Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
In un contesto sanitario sempre più complesso, l'importanza di un'equipe multidisciplinare è fondamentale per garantire un'efficace direzione delle attività sanitarie. Il corso 'L’EQUIPE MULTIDISCIPLINARE NELLE ATTIVITÀ DI DIREZIONE SANITÀ: LE PROFESSIONALITÀ NON MEDICHE NELLE ATTIVITÀ MEDICINA DEL LAVORO E TUTELA AMBIENTALE' offre un'opportunità unica per approfondire il ruolo delle figure non mediche. Questo programma formativo rappresenta un approccio innovativo, mirato a valorizzare le competenze di tutti i professionisti coinvolti, creando sinergie e collaborazioni che migliorano la qualità dei servizi offerti ai pazienti e alla comunità.
Attraverso una modalità FAD (Formazione a Distanza) che permette una flessibilità totale, il corso è progettato per essere accessibile a tutte le professioni sanitarie. Con una durata di 10 ore e un accredito di 10 crediti ECM, i partecipanti potranno usufruire di contenuti formativi che spaziano dalla medicina del lavoro alla tutela ambientale, aspetti cruciali per la salute pubblica. La formazione si concentra su tematiche pertinenti e attuali, garantendo che i partecipanti acquisiscano conoscenze applicabili nella loro pratica quotidiana.
Inoltre, il corso si svolgerà dal 21-07-2025 al 15-12-2025, offrendo così un ampio margine di tempo per completare la formazione. Il fatto che sia gratuito sottolinea l'impegno di FISIOAIR nel promuovere l'aggiornamento professionale continuo, rendendo l'istruzione accessibile a tutti. Con un approccio pratico e interattivo, i partecipanti saranno in grado di sviluppare competenze chiave che li aiuteranno a gestire e coordinare efficacemente le attività sanitarie in un contesto multidisciplinare, essenziale per affrontare le sfide moderne della sanità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori