Analisi per la gestione del dolore e della febbre
Approfondimento
Il dolore e la febbre nei bambini rappresentano una delle problematiche più comuni e, al contempo, più delicate da affrontare per i professionisti della salute. Comprendere le cause, i meccanismi e le strategie più efficaci per gestire queste condizioni è fondamentale per garantire un'assistenza pediatrica di qualità. Il corso 'il lunedì dei bambini - la gestione del dolore e della febbre' è progettato per fornire a fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e infermieri pediatrici le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare in modo efficace queste situazioni. Grazie a un approccio multidisciplinare, gli partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le best practices nella gestione del dolore e della febbre nei più piccoli.
Durante le 12 ore di formazione a distanza, dal 10-03-2025 al 06-11-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere strategie pratiche e basate sull'evidenza per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici. Approfondiremo le tecniche di valutazione del dolore, l'uso appropriato dei farmaci antinfiammatori e antipiretici, e l'importanza dell'approccio psicologico nella gestione del dolore. Ogni lezione è strutturata in modo da favorire l'interazione e il confronto, permettendo ai professionisti di scambiare esperienze e soluzioni pratiche. La formazione si avvarrà di casi clinici reali, che renderanno l'esperienza formativa ancora più coinvolgente e applicabile nella pratica quotidiana.
Essere aggiornati sulle migliori pratiche per la gestione del dolore e della febbre nei bambini non è solo un obbligo professionale, ma una responsabilità etica per ogni operatore sanitario. Questo corso, gratuito e accreditato con 12 crediti ECM, rappresenta un'opportunità imperdibile per arricchire il proprio bagaglio professionale e migliorare le competenze necessarie per affrontare al meglio queste sfide. Iscriviti ora e unisciti a noi in questo percorso formativo, dove la tua crescita professionale è la nostra priorità.