Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il narcisismo in amore e la sindrome di eco rappresentano tematiche di crescente rilevanza nel campo della psicologia e della medicina. Comprendere le dinamiche relazionali connesse a queste condizioni non è solo un esercizio teorico, ma una necessità clinica per i professionisti della salute mentale. Questo corso di 10 ore, destinato a medici chirurghi e psicologi, offre un'opportunità unica per approfondire i meccanismi psicologici che alimentano il narcisismo e la sofferenza emotiva che ne deriva per le vittime, spesso rappresentate dalla figura della sindrome di eco. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno come queste dinamiche influenzano le relazioni interpersonali e come possano essere affrontate in ambito terapeutico.
La formazione proposta si articola in moduli teorici e pratici, in cui verranno analizzati casi studio, tecniche di intervento e strategie di supporto per i pazienti. I partecipanti avranno l'opportunità di discutere e riflettere su situazioni reali, ricevendo feedback da esperti nel campo. Il corso non solo fornirà strumenti utili per riconoscere e gestire il narcisismo nelle relazioni, ma stimolerà anche una riflessione profonda su come le proprie esperienze personali possano influenzare la pratica clinica. L'interazione tra teoria e pratica rappresenta un elemento chiave per garantire un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Con un costo accessibile di soli 29,00 euro, questo corso rappresenta un investimento prezioso per la crescita professionale. I crediti ECM ottenuti, pari a 10,00, sono un riconoscimento dell'impegno e della qualità formativa offerta. Le date di svolgimento vanno dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo una flessibilità di partecipazione attraverso la modalità FAD. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica con un corso che affronta le sfide moderne in psicoterapia e medicina relazionale.