Al termine del corso i partecipanti avranno le conoscenze circa il ruolo dell’ostetrica, le tecniche riabilitative nella prevenzione, la terapia delle disfunzioni perineali ante e post partum.
Approfondimento
Il pavimento pelvico è un'area anatomica cruciale per la salute e il benessere dell'individuo, in particolare per donne e uomini che affrontano problematiche legate a incontinenza, prolassi e disfunzioni sessuali. Il nostro corso 'il pavimento pelvico. Diagnosi, prevenzione e riabilitazione' offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze su questo tema fondamentale, fornendo competenze pratiche e teoriche per la diagnosi e la gestione delle problematiche legate al pavimento pelvico. Con una durata di 5 ore di formazione a distanza, il corso è accessibile a professionisti sanitari quali fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e ostetriche, garantendo una formazione di alta qualità e immediatamente applicabile nella pratica clinica.
Il corso si articola in diverse sezioni che trattano la fisiologia e l'anatomia del pavimento pelvico, le tecniche di valutazione e diagnosi, nonché le strategie di prevenzione e riabilitazione. Attraverso casi pratici e studi clinici, i partecipanti apprenderanno metodologie innovative e evidence-based per affrontare le disfunzioni pelviche, migliorando così la qualità della vita dei pazienti. La formazione è progettata per essere interattiva e coinvolgente, permettendo ai partecipanti di scambiare idee e pratiche con esperti del settore.
La qualità della formazione è garantita da sanità in formazione s.p.a., un provider riconosciuto per l'eccellenza nel settore della formazione sanitaria. Con un team di docenti esperti e un approccio didattico mirato, il provider si impegna a fornire contenuti aggiornati e pertinenti, affinché i partecipanti possano non solo acquisire conoscenze, ma anche applicarle con successo nella loro pratica quotidiana. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze professionali e di offrire un supporto migliore ai tuoi pazienti. Il corso è disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025, al prezzo di €99.00, per un totale di 5 crediti ECM.