Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI

IL RUOLO DEGLI OLIGOSACCARIDI E DELLE PROTEINE DEL SIERO DEL LATTE NELLA MODULAZIONE DEL MICROBIOTA INTESTINALE

Generato da AI

Il corso 'il ruolo degli oligosaccaridi e delle proteine del siero del latte nella modulazione del microbiota intestinale' si propone di esplorare le interazioni tra nutrizione e salute intestinale. Negli ultimi anni, la ricerca ha evidenziato come una dieta equilibrata, ricca di oligosaccaridi e proteine del siero del latte, possa influenzare positivamente la composizione del microbiota intestinale. Questi componenti nutrizionali non solo supportano la crescita di batteri benefici, ma possono anche ridurre l'infiammazione e migliorare la funzione immunitaria. Approfondire queste tematiche è cruciale per i professionisti della salute che desiderano fornire raccomandazioni basate su evidenze scientifiche.

La modulazione del microbiota intestinale ha implicazioni significative per la salute generale del paziente, dalla gestione di patologie gastrointestinali all'ottimizzazione della salute metabolica. Questo corso offre una formazione approfondita sui meccanismi attraverso cui gli oligosaccaridi e le proteine del siero del latte possono apportare benefici clinici, permettendo ai partecipanti di applicare queste conoscenze nella pratica quotidiana. Con una durata di 3 ore e un accredito di 4.50 crediti ECM, il corso è gratuito e disponibile in modalità FAD, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di biologi e professionisti del settore.

Federazione nazionale degli ordini dei biologi è un provider di alta qualità, riconosciuto per l'eccellenza nella formazione continua. La sua missione è fornire contenuti formativi che siano non solo informativi, ma anche pratici e applicabili. Partecipando a questo corso, i biologi non solo arricchiranno le loro competenze professionali, ma contribuiranno anche a migliorare la salute dei loro pazienti attraverso un approccio nutrizionale consapevole e basato su evidenze. Le iscrizioni sono aperte dal 28/11/2024 al 27/11/2025, offrendo flessibilità e opportunità di apprendimento continua.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso fornisce aggiornamenti sul ruolo degli oligosaccaridi nella modulazione del microbiota intestinale e si relativi effetti benefici sulla salute

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434428
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI
ID Provider: 6179
Responsabile: FRANCESCA CIALFI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/11/2024
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

VALENTINA GALLO

RICERCATORE UNIVERSITA' ROMA TRE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • VALENTINA GALLO

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI