Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La paratubercolosi dei ruminanti è una malattia infettiva di grande rilevanza per la salute animale e, indirettamente, per la salute umana. Questo corso approfondisce le connessioni tra la paratubercolosi nei ruminanti e il morbo di Crohn, una patologia infiammatoria cronica dell'intestino che colpisce l'uomo. Attraverso un'analisi dettagliata delle evidenze scientifiche, il corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita della patologia, delle sue implicazioni cliniche e delle strategie di gestione e prevenzione. Il corso si propone di colmare le lacune conoscitive sui meccanismi di trasmissione e sulle conseguenze sanitarie, offrendo strumenti pratici per il miglioramento della salute pubblica e animale.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza), consentendo ai biologi di partecipare comodamente da qualsiasi luogo. Con una durata di 3 ore e un accredito di 4.50 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze professionali. La modalità FAD favorisce l'apprendimento flessibile e personalizzato, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo in modo ottimale, senza compromettere la qualità della formazione.
Il corso è completamente gratuito e si svolgerà dal 31-07-2025 al 31-12-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. La formazione è rivolta specificamente ai biologi, ma offre spunti di grande interesse anche per altri professionisti della salute che desiderano approfondire le relazioni tra malattie animali e umane. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e migliorare la tua pratica professionale: iscriviti subito per garantire la tua partecipazione a questo importante evento formativo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori