Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI

PARATUBERCOLOSI DEI RUMINANTI E MORBO DI CROHN NELL'UOMO

La nuova normativa europea sulla salute animale consente l’attivazione di piani opzionali di eradicazione e controllo dell’infezione negli allevamenti e gli allevatori italiani sono chiamati ad attivarli per migliorare la resa produttiva e la salute animale e per limitare la trasmissione all’uomo del map, sospetto agente di zoonosi, attraverso alimenti e ambiente.


Approfondimento

La paratubercolosi dei ruminanti e il morbo di crohn nell'uomo rappresentano tematiche di grande rilevanza nel campo della salute animale e umana. Questo corso, dedicato ai biologi, offre un'opportunità unica per approfondire le connessioni tra queste due patologie, evidenziando la loro epidemiologia, la trasmissione e le implicazioni cliniche. Con l'aumento della consapevolezza riguardo alle zoonosi, è fondamentale che i professionisti del settore comprendano queste malattie per migliorare la diagnosi e la gestione nei diversi contesti clinici.

Attraverso un approccio scientifico, il corso fornisce una panoramica dettagliata sulla paratubercolosi, una malattia infettiva cronica che colpisce principalmente i ruminanti, e il suo legame con il morbo di crohn, una patologia infiammatoria intestinale che affligge molti individui. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche su come identificare i segni clinici, gestire le infezioni e implementare strategie di prevenzione. La formazione è strutturata in modalità FAD, garantendo flessibilità e accesso facilitato, e si svolgerà dal 31/07/2025 al 31/12/2025.

Questo corso, che offre 4.50 crediti ECM e ha un costo gratuito, è un'opportunità imperdibile per i biologi che desiderano rimanere aggiornati sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle linee guida pratiche. La federazione nazionale degli ordini dei biologi è riconosciuta per la qualità della sua offerta formativa, caratterizzata da contenuti aggiornati e da esperti del settore. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la salute e il benessere degli animali e delle persone, rendendo i biologi attori chiave nella prevenzione delle zoonosi.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso FAD “paratubercolosi dei ruminanti e morbo di crohn nell’uomo” è teso all’aggiornamento dei biologi sull’irrisolto problema del coinvolgimento dell’agente eziologico della paratubercolosi dei ruminanti - il mycobacterium avium subsp. Paratuberculosis (map), ampiamente presente negli allevamenti in italia e in altri stati membri dell’unione europea -nell’eziologia del morbo di crohn, patologia umana grave e in crescente diffusione, classificata all’interno delle inflammatory bowel diseases.

Competenze di Sistema

La nuova normativa europea sulla salute animale consente l’attivazione di piani opzionali di eradicazione e controllo dell’infezione negli allevamenti e gli allevatori italiani sono chiamati ad at...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458575
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI
ID Provider: 6179
Responsabile: FRANCESCA CIALFI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRA MAZZEO

PROFESSORE A CONTRATTO UNIMOL

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRA MAZZEO

Altri corsi FAD di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI BIOLOGI