Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO OSSESSIVO-COMPULSIVO: LA TECNICA DELLA ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia dell'l'acceptance and commitment therapy .


Approfondimento

Nel panorama della psicoterapia moderna, il disturbo ossessivo-compulsivo (doc) rappresenta una sfida clinica significativa. Questo corso si propone di approfondire la tecnica dell'acceptance and commitment therapy (act), una metodologia innovativa e altamente efficace per il trattamento di questo disturbo. Attraverso un approccio basato sull'accettazione e l'impegno, i partecipanti apprenderanno strategie pratiche per gestire e ridurre i sintomi del doc, migliorando la qualità della vita dei pazienti e promuovendo un cambiamento significativo nei loro comportamenti disfunzionali.

La formazione, della durata di 5 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 13 gennaio 2025 al 15 dicembre 2025. Questo formato flessibile permette ai professionisti della salute, come medici chirurghi e psicologi, di accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento, facilitando così l'integrazione delle competenze apprese nella pratica clinica quotidiana. I partecipanti avranno l'opportunità di ottenere 7.50 crediti ECM, un valore aggiunto fondamentale per il proprio percorso professionale.

Il corso non solo offre una solida base teorica sull'act, ma include anche casi clinici e esercitazioni pratiche, che permettono di applicare immediatamente le tecniche apprese. Grazie a un approccio interattivo e coinvolgente, i partecipanti saranno in grado di sviluppare competenze pratiche per affrontare il doc in modo efficace. Non perdere questa opportunità di migliorare la tua pratica clinica e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie e in merito al disturbo ossessivo compulsivo e su come l'acceptance and commitment therapy possa essere utilizzata nel trattamento.

Competenze di Processo

Formulare ipotesi diagnostiche e di funzionamento al fine di sviluppare un percorso clinico e psicoterapeutico.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia dell'l'acceptance and commitment therapy .

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438970
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 39.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 13/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

ELENA LEONE

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ELENA LEONE

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA