Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PUBLIEDIT S.A.S.

IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL DISTURBO DA USO DI ALCOOL - INDICAZIONI PER IL CLINICO IN UN CONTESTO INTEGRATO E MULTIDISCIPLINARE

Comprendere come gestire in un sistema di cura integrato l’utilizzo di tutti i farmaci a disposizione al fine di aumentare le possibilità di trattamento dei pazienti che accedono ai servizi specialistici.


Approfondimento

Il disturbo da uso di alcool rappresenta una sfida clinica complessa che richiede un approccio multidisciplinare e integrato. Con una prevalenza in continua crescita, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per affrontare questa problematica. Il corso 'il trattamento farmacologico del disturbo da uso di alcool' si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle più recenti indicazioni terapeutiche, strategie di intervento e metodologie di trattamento farmacologico. Questo programma formativo, della durata di 5 ore, è progettato per infermieri, medici chirurghi e psicologi, che desiderano arricchire le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti con disturbi legati all'alcol.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno i vari aspetti del trattamento farmacologico, inclusi i meccanismi d'azione dei farmaci, le dosi raccomandate e le potenziali interazioni. Saranno affrontati anche i protocolli di disintossicazione e i piani di trattamento a lungo termine, con l'obiettivo di fornire un approccio pratico e basato su evidenze scientifiche. L'importanza di un contesto integrato sarà enfatizzata, poiché il supporto psicologico e sociale gioca un ruolo cruciale nel successo del trattamento. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite in scenari reali.

Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 12-03-2025 al 22-12-2025, permettendo ai professionisti di partecipare comodamente da casa. Con un investimento di soli €110, i partecipanti guadagneranno 5 crediti ECM, un valore aggiunto significativo per il loro percorso professionale. La formazione continua è essenziale nel campo della salute, e questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per migliorare le competenze cliniche e rispondere in modo efficace alle sfide del disturbo da uso di alcol.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Acquisire conoscenze sui principali farmaci per il trattamento del disturbo da uso di alcol in fase di mantenimento e di astinenza protratta. Essere in grado di personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche del paziente e di modulare le modalità prescrittive anche in casi clinici complessi.

Competenze di Processo

Analizzare le caratteristiche del paziente in rapporto alle caratteristiche dei farmaci. Comprendere il ruolo delle prescrizioni on label e off label. Definire uno schema di ragionamento per algoritmo di scelta del farmaco più appropriato.

Competenze di Sistema

Comprendere come gestire in un sistema di cura integrato l’utilizzo di tutti i farmaci a disposizione al fine di aumentare le possibilità di trattamento dei pazienti che accedono ai servizi special...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443753
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 110.00
Provider: PUBLIEDIT S.A.S.
ID Provider: 481
Responsabile: GIUSEPPE REALE
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 12/03/2025
Data fine: 22/12/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI STELLA

MEDICO SPEC IN FARMACOLOGIA E TOSSIC CLINICA (NA)

TEO VIGNOLI

MEDICO - DIRETTORE SERV DIPENDENZE PATOLOG (RN)

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUIGI STELLA
  • TEO VIGNOLI

Altri corsi FAD di PUBLIEDIT S.A.S.