Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PUBLIEDIT S.A.S.

DIPENDENZE E DISTURBI DA TECNOLOGIE DIGITALI - INDICAZIONI PER LA COMPRENSIONE E L’INTERVENTO CLINICO INTEGRATO - 2 EDIZIONE

Acquisire le più recenti e valide proposte presenti nel panorama dei percorsi di cura e prevenzione, sperimentati con successo nell’area delle dipendenze digitali o tecnologiche


Approfondimento

In un'epoca in cui le tecnologie digitali permeano ogni aspetto della nostra vita quotidiana, la comprensione delle dipendenze e dei disturbi associati diventa cruciale per i professionisti della salute. Il corso 'dipendenze e disturbi da tecnologie digitali - indicazioni per la comprensione e l’intervento clinico integrato' offre un'opportunità unica di approfondire le problematiche legate all'uso e all'abuso delle tecnologie. Attraverso un'analisi dettagliata e un approccio integrato, i partecipanti apprenderanno a riconoscere e gestire i segnali di disagio e dipendenza, acquisendo competenze fondamentali per intervenire in modo efficace e tempestivo.

Il corso, della durata di 15 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 15 maggio 2025 al 18 dicembre 2025, rendendolo accessibile a professionisti di vari settori, tra cui infermieri, psicologi, medici, e educatori professionali. Il programma formativo è strutturato per fornire non solo una panoramica teorica sui disturbi legati alle tecnologie digitali, ma anche indicazioni pratiche per un intervento clinico integrato. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere strategie di gestione e prevenzione, utili per affrontare situazioni complesse che coinvolgono pazienti affetti da questi disturbi.

La qualità del provider, publiedit s.a.s., garantisce un alto standard formativo, supportato da esperti del settore e da materiali didattici aggiornati. Con un'attenzione particolare all'innovazione didattica e al coinvolgimento attivo dei partecipanti, il corso si propone di formare professionisti capaci di rispondere adeguatamente alle sfide emergenti nel campo delle dipendenze digitali. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze e offrire un supporto qualificato ai tuoi pazienti, iscriviti ora e inizia il tuo percorso formativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Chiarire e accrescere le conoscenze e competenze dei professionisti della salute che si occupano di prevenzione e cura delle dipendenze digitali o tecnologiche

Competenze di Processo

Arrivare ad una conoscenza approfondita del fenomeno delle dipendenze digitali per costruire i migliori percorsi di diagnosi, cura e prevenzione sul tema delle dipendenze digitali o tecnologiche, alla luce delle migliori best practices disponibili

Competenze di Sistema

Acquisire le più recenti e valide proposte presenti nel panorama dei percorsi di cura e prevenzione, sperimentati con successo nell’area delle dipendenze digitali o tecnologiche

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451695
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 150.00
Provider: PUBLIEDIT S.A.S.
ID Provider: 481
Responsabile: GIUSEPPE REALE
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/05/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

MAURO CROCE

PSICOTERAP CRIMINOLOGO, PROFESSORE UNIV VDA (AO)

PIERGIOVANNI MAZZOLI

MEDICO PSICOLOGO DIR SCIENT VR FORCARE - (PU)

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MAURO CROCE
  • PIERGIOVANNI MAZZOLI
  • LUCIA SUSANNA

Altri corsi FAD di PUBLIEDIT S.A.S.