Generato da AI
Il corso 'implanto-protesi multimodale di scuola italiana: diagnosi, pianificazione e tecniche di realizzazione' si propone di fornire agli odontoiatri una formazione avanzata e completa su un tema di grande attualità e rilevanza nel campo della odontoiatria. La combinazione di implantologia e protesi rappresenta una delle aree più dinamiche e in continua evoluzione della pratica clinica, richiedendo una preparazione specifica e una conoscenza approfondita delle tecniche di diagnosi e pianificazione. Il corso si focalizzerà su approcci multimodali che integrano le migliori pratiche e le tecnologie più recenti, rendendo l'apprendimento non solo teorico ma anche pratico e immediatamente applicabile nella quotidianità professionale.
Durante le dieci ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche di realizzazione e pianificazione in implantologia protesica, con un focus particolare sulle peculiarità della scuola italiana. Attraverso l'analisi di casi clinici, discussioni interattive e dimostrazioni pratiche, i corsisti acquisiranno competenze fondamentali per affrontare le sfide quotidiane in ambito odontoiatrico. Un aspetto distintivo di questo corso è la sua gratuità, che permette a tutti gli odontoiatri di accedere a una formazione di alta qualità senza costi aggiuntivi, promuovendo così l'aggiornamento professionale continuo.
Il corso si svolgerà il 21-11-2025 e si rivolge a odontoiatri desiderosi di elevare le proprie competenze nella diagnostica e nella pianificazione di trattamenti complessi. Questo evento formativo, offerto dall'ordine provinciale di roma dei medici chirurghi e degli odontoiatri, rappresenta un'importante occasione di networking e scambio di esperienze tra professionisti del settore. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue capacità cliniche e di rimanere aggiornato sulle ultime innovazioni in implantologia e protesi. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso l'eccellenza odontoiatrica!