IMPLEMENTAZIONE DELLA LINEA GUIDA “DIAGNOSI E TRATTAMENTO DI DEMENZA E MILD COGNITIVE IMPAIRMENT”

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La diagnosi e il trattamento della demenza e del mild cognitive impairment (MCI) rappresentano sfide significative per i professionisti del settore sanitario. Con l'invecchiamento della popolazione, la necessità di affrontare queste problematiche è diventata cruciale. Questo corso si propone di fornire un'approfondita comprensione delle linee guida attuali e delle migliori pratiche per la diagnosi e gestione di queste condizioni. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le più recenti evidenze scientifiche e strategie cliniche, migliorando così le loro competenze nella gestione dei pazienti affetti da demenza e MCI.

L'implementazione della linea guida per la diagnosi e il trattamento della demenza e del MCI è fondamentale per garantire un approccio standardizzato e basato sull'evidenza. Durante il corso, i professionisti del settore sanitario esploreranno le modalità di screening, le tecniche di valutazione e le opzioni terapeutiche disponibili. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti apprenderanno come integrare queste linee guida nella loro pratica quotidiana, migliorando la qualità dell'assistenza e ottimizzando il percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti.

La formazione è gratuita e si svolgerà dal 15 al 16 settembre 2025, per un totale di 13 ore, assegnando 14,50 crediti formativi. Questo corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, sottolineando l'importanza di una preparazione multidisciplinare nella gestione delle demenze. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e contribuire a un'assistenza sanitaria di qualità per i pazienti affetti da demenza e MCI.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 61991
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Crediti ECM: 14.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARIACRISTINA PORRELLO

Contatti

**********

**********************@ISS.IT

via giano della bella 34, Roma, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 15/09/2025
Data fine: 16/09/2025
Ore formative: 13.00

Professioni a cui è rivolto

  • Tutte Le Professioni

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ANTONIO ANCIDONI, ILARIA BACIGALUPO, GUIDO BELLOMO, FRANCESCO DELLA GATTA, ELISA FABRIZI, ELISA FABRIZI, ANTONIO GUAITA, ANTONIO GUAITA, ELEONORA LACORTE, ELEONORA LACORTE, NICOLETTA LOCURATOLO, NICOLETTA LOCURATOLO, NICOLA VANACORE

Altri corsi di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA. MODULO A (PNRR - M6C2 2.2 B) – BASILICATA
10.40 Crediti FAD GRATUITO
Dal 27/09/2024 al 25/09/2025
8.00 ore formative
DIFFERENZE DI GENERE NEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE
16.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 21/07/2025 al 15/12/2025
16.00 ore formative
LA NORMATIVA APPLICABILE AI PROGRAMMI TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
16.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 12/05/2025 al 19/11/2025
16.00 ore formative
SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI SANITARI
16.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 16/10/2025 al 10/12/2025
16.00 ore formative