Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze e nozioni in ambito pelvi-perineale, individuare segni e sintomi di incontinenza urinaria da stress e da urgenza, definire metodi e strumenti per l’approccio al processo di care e di cura in ambito preventivo e riabilitativo delle disfunzioni del pavimento pelvico
Approfondimento
L'incontinenza urinaria rappresenta una delle problematiche sanitarie più diffuse, colpendo un'ampia fascia della popolazione, sia maschile che femminile. Questo corso, 'incontinenza urinaria maschile e femminile: epidemiologia, caring e soluzioni', offre un approfondimento completo sulle diverse forme di incontinenza, analizzando l'epidemiologia, i fattori di rischio e le soluzioni cliniche disponibili. Grazie a un approccio multidisciplinare, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le migliori pratiche per la gestione della condizione, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.
Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e avrà una durata di 5 ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche cruciali per affrontare l'incontinenza urinaria. Con 9 crediti ECM, il corso è rivolto a professionisti della salute come assistenti sanitari, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, massofisioterapisti, medici chirurghi e ostetriche. I partecipanti apprenderanno le tecniche di caring più efficaci e le evidenze scientifiche alla base delle diverse opzioni terapeutiche, contribuendo a un approccio globale e integrato nella gestione di questa patologia.
Dal 01-04-2025 al 31-12-2025, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti che desiderano ampliare le loro conoscenze e migliorare le loro competenze nel trattamento dell'incontinenza urinaria. La formazione continua è fondamentale nel campo della sanità, e con un prezzo accessibile di €99, il corso offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Investire nella propria formazione significa investire nella salute dei pazienti, e questo corso fornisce gli strumenti necessari per fare la differenza.