Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
L’audiocorso "introduzione agli approcci bottom up" è un corso di formazione per psicoterapeuti e professionisti del settore che vogliono approfondire le tecniche e le strategie terapeutiche bottom up, ovvero quelle che partono dal livello corporeo e sensoriale per poi arrivare a un'elaborazione cognitiva ed emotiva. Questo approccio, sempre più utilizzato in psicoterapia, consente di lavorare sulle esperienze traumatiche e non e sui sintomi associati in modo più efficace, accelerando il percorso di guarigione e migliorando la qualità della vita dei pazienti
Le teorie alla base degli approcci bottom up e le diverse tecniche utilizzate per la stabilizzazione dei sintomi, tra cui il grounding e la respirazione. Gli esercizi di stabilizzazione dei confini, e l'installazione delle risorse
Mindfulness ed esercizi di self compassion, oltre l'emdr e la psicoterapia sensomotoria
| N° Ministeriale: | 438158 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 150.00 |
| Provider: | APERTAMENTEWEB SRL |
| ID Provider: | 4961 |
| Responsabile: | CECILIA LA ROSA |
| Ore formative: | 38.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 01/01/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
RESPONSABILE SCIENTIFICO