Il corso intende approfondire i temi trattati, con l’obiettivo di stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura delpaziente.
Approfondimento
In un mondo in continua evoluzione, la cardiologia rappresenta uno dei settori più dinamici della medicina. Con l'obiettivo di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per rimanere aggiornati, il corso 'journal map 105 - aggiornamenti in cardiologia dalla letteratura' offre un'opportunità unica per approfondire le ultime scoperte e linee guida in campo cardiologico. Attraverso un'analisi critica della letteratura recente, i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per migliorare la propria pratica clinica e offrire un'assistenza sanitaria di qualità ai pazienti.
Il corso, della durata di un'ora, è completamente gratuito e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai professionisti di accedere ai contenuti comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. I crediti ECM attribuiti sono 1, un riconoscimento importante per il continuo aggiornamento professionale. Questo corso è destinato a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, rendendolo altamente rilevante per chi opera nel settore cardiologico.
Partecipare a 'journal map 105' non solo arricchirà il bagaglio culturale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare le competenze pratiche nella gestione delle patologie cardiache. Con l'ausilio di fonti scientifiche aggiornate e pratiche cliniche basate sull'evidenza, i partecipanti potranno applicare immediatamente quanto appreso nella loro quotidianità lavorativa. Le date del corso vanno dal 08-04-2025 al 31-12-2025, offrendo un ampio margine di tempo per iscriversi e completare il percorso formativo.