Il corso intende approfondire i temi trattati, con l’obiettivo di stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
La cardiologia è un campo in continua evoluzione, in cui le nuove scoperte e le ultime evidenze scientifiche possono avere un impatto significativo sulla pratica clinica quotidiana. Il corso 'journal map 108 - aggiornamenti in cardiologia dalla letteratura' offre un'opportunità unica per i professionisti sanitari di aggiornarsi sulle novità più rilevanti emerse dalla letteratura cardiologica. Questo corso si propone di fornire una panoramica critica delle ultime ricerche e sviluppi in cardiologia, rendendoli accessibili e applicabili nella pratica clinica. Gli partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le tematiche più attuali e rilevanti, migliorando le proprie competenze e conoscenze nel settore.
Il corso, della durata di un'ora e gratuito, è rivolto a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. Grazie alla modalità FAD (formazione a distanza), i professionisti potranno fruire del corso comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro, senza compromettere i propri impegni. Le date di accesso vanno dal 03-06-2025 al 31-12-2025, offrendo così ampia flessibilità. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale, consolidando le competenze in un'area critica della salute pubblica.
Partecipare a questo corso significa non solo aggiornarsi, ma anche contribuire attivamente a una migliore assistenza per i pazienti affetti da patologie cardiovascolari. L'approccio basato sulle evidenze, unito all'analisi delle più recenti pubblicazioni scientifiche, permette ai partecipanti di tradurre la teoria in pratica, migliorando le decisioni cliniche e le strategie di intervento. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e di restare al passo con le innovazioni in cardiologia. Iscriviti subito e inizia il tuo percorso di aggiornamento professionale!