Il corso intende approfondire i temi trattati, con l’obiettivo di stimolare nei partecipanti lo sviluppo delle conoscenze e competenze utili a promuovere il miglioramento della qualità, efficacia e sicurezza nella gestione del paziente, anche grazie alla collaborazione tra le diverse professionalità che, a vario titolo, concorrono nella cura del paziente.
Approfondimento
Nel mondo della cardiologia, rimanere aggiornati sulle ultime scoperte e linee guida è fondamentale per garantire un'assistenza di qualità ai pazienti. Il corso 'journal map 115 - aggiornamenti in cardiologia dalla letteratura' offre un'opportunità unica per approfondire le recenti innovazioni e le evidenze scientifiche che stanno plasmando il panorama cardiologico attuale. Questo corso di formazione a distanza (FAD) è concepito per infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, un pubblico professionale che ha bisogno di rimanere al passo con le ultime novità nel campo della cardiologia.
La durata del corso è di un'ora, durante la quale i partecipanti potranno esplorare articoli recenti e importanti revisioni della letteratura che trattano temi cruciali per la pratica clinica quotidiana. Ogni sessione è progettata per offrire contenuti concisi e mirati, facilitando l'assimilazione delle informazioni e permettendo ai professionisti sanitari di applicarle immediatamente nella loro attività. L'accento è posto sull'utilità clinica e sull'efficacia delle nuove scoperte, rendendo questo corso non solo formativo, ma anche un'importante risorsa per migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Il corso si svolgerà dal 23-09-2025 al 31-12-2025 e, grazie alla modalità FAD, i professionisti della salute possono partecipare comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. L'accesso è gratuito, rendendo la formazione continua accessibile a tutti. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze in un settore così vitale come la cardiologia. Iscriviti a 'journal map 115' e preparati a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti grazie a conoscenze aggiornate e basate su evidenze.