L'OSTEOPOROSI POSTMENOPAUSALE: DIAGNOSI, TRATTAMENTO E PREVENZIONE

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

L'osteoporosi postmenopausale rappresenta una delle maggiori sfide nel campo della medicina geriatrica e della salute femminile. Con l'aumento dell'aspettativa di vita, è fondamentale comprendere le dinamiche di questa condizione, che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Questo corso si propone di fornire un approfondimento completo su diagnosi, trattamento e prevenzione dell'osteoporosi postmenopausale, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare questa patologia in un contesto clinico. La corretta gestione dell'osteoporosi non è solo una questione di diagnosi precoce, ma implica anche la capacità di attuare interventi preventivi e terapeutici efficaci, migliorando così la qualità della vita delle pazienti.

Durante le 3 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno le linee guida più recenti in tema di osteoporosi, analizzando gli aspetti clinici e terapeutici. Saranno affrontati temi cruciali come l'impatto della menopausa sulla salute ossea, le tecniche di diagnosi più avanzate e le opzioni terapeutiche disponibili, inclusi farmaci e strategie non farmacologiche. Inoltre, si discuteranno le più recenti ricerche sul campo e le innovazioni nel trattamento dell'osteoporosi, fornendo un aggiornamento essenziale per tutti i professionisti coinvolti nella gestione di questa patologia. Il corso è progettato per infermieri, medici chirurghi, tecnici ortopedici e tecnici sanitari di radiologia medica, rendendolo altamente pertinente per chi opera nel settore sanitario.

Il corso è accreditato con 4.50 crediti ECM e si svolgerà dal 01-01-2025 al 31-12-2025. Il prezzo di iscrizione è di €99.00, un investimento che rappresenta un'opportunità per migliorare le proprie competenze professionali e fornire una cura di qualità alle pazienti. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio formativo, ma contribuirà anche a un approccio più efficace e consapevole nella gestione dell'osteoporosi postmenopausale. Non perdere l'occasione di fare la differenza nella vita delle donne che affrontano questa condizione.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 16695
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

DONATELLA DE FRANCESCO

Contatti

**********

****@SANITAINFORMAZIONESPA.IT

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025
Ore formative: 3.00

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Tecnico Ortopedico
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica

Elenco dei docenti di questo corso FAD:

VALERIO RENZELLI, VALERIO RENZELLI

Altri corsi di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

VENTILAZIONE NON INVASIVA: DAI PRESIDI AL MONITORAGGIO GRAFICO E MULTIPARAMETRICO
6.00 Crediti FAD € 99.00
Dal 01/02/2025 al 31/12/2025
4.00 ore formative
IL COUNSELLING AL SERVIZIO DELLA RELAZIONE CON IL PAZIENTE
46.80 Crediti FAD € 99.00
Dal 01/01/2025 al 31/12/2025
26.00 ore formative
BLSD E DISOSTRUZIONE: PREVENZIONE E PRIMO SOCCORSO DAL NEONATO ALL’ANZIANO FRAGILE
50.00 Crediti FAD € 99.00
Dal 01/01/2025 al 31/12/2025
34.00 ore formative
RESPONSABILITÀ INFERMIERISTICA NELLA GESTIONE DELL'EMERGENZA-URGENZA
9.10 Crediti FAD € 99.00
Dal 01/01/2025 al 31/12/2025
7.00 ore formative
LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (ICA): STRATEGIE EFFICACI E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE
9.00 Crediti FAD € 99.00
Dal 01/12/2024 al 30/11/2025
5.00 ore formative
COMUNITÀ LGBTQIA+: COMPETENZE E APPROCCI DI INCLUSIONE E ASSISTENZA
6.00 Crediti FAD € 99.00
Dal 01/03/2025 al 31/12/2025
4.00 ore formative