Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

L'UMORISMO IN PSICOTERAPIA. L'UMORISMO COME CURA. UNA PROSPETTIVA GESTALTICA

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche al fine di utilizzare l'umorismo all'interno del contesto di terapia.


Approfondimento

L'umorismo riveste un ruolo cruciale nella psicoterapia, non solo come strumento di alleviamento, ma anche come un potente veicolo di cura. In questo corso 'l'umorismo in psicoterapia. L'umorismo come cura. Una prospettiva gestaltica', i partecipanti esploreranno come l'umorismo possa essere utilizzato in modo efficace nelle pratiche cliniche, facilitando l'apertura emotiva e la connessione con i pazienti. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'interazione con esperti del settore, i partecipanti apprenderanno come l'umorismo può non solo migliorare l'atmosfera della terapia, ma anche promuovere un cambiamento positivo nel percorso di guarigione del paziente.

Il corso, della durata di 2 ore, si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai professionisti della salute di partecipare comodamente da casa. Con 3 crediti ECM assegnati, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per medici chirurghi e psicologi che desiderano ampliare le proprie competenze e acquisire strumenti pratici per integrare l'umorismo nella loro pratica clinica. Le date di attivazione sono dal 24-01-2025 al 15-12-2025, offrendo flessibilità nel completamento del percorso formativo.

In particolare, la prospettiva gestaltica fornirà un quadro teorico solido per comprendere come l'umorismo possa essere integrato nella relazione terapeutica. I partecipanti saranno guidati a riflettere sul proprio utilizzo dell'umorismo e su come possa influenzare il processo terapeutico. Inoltre, verranno presentate tecniche pratiche per implementare l'umorismo in modo etico e consapevole, affinché diventi parte integrante del proprio stile di intervento. Questo corso rappresenta non solo un'opportunità formativa, ma anche una chance per migliorare l'efficacia delle proprie pratiche, contribuendo al benessere dei pazienti e alla qualità del servizio sanitario.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella propria capacità di interagire con i pazienti in modo innovativo e coinvolgente. L'umorismo, se utilizzato con competenza e sensibilità, può rivelarsi uno strumento terapeutico di grande valore, capace di migliorare la relazione terapeutica e facilitare il processo di cambiamento.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze al fine di essere in grado di cogliere l’umorismo quale risorsa creativa e significativa all’interno di un percorso di psicoterapia o supporto clinico.

Competenze di Processo

Formulare ipotesi diagnostiche e di funzionamento al fine di sviluppare un percorso clinico e psicoterapeutico.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche al fine di utilizzare l'umorismo all'interno del contesto di terapia.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437549
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 19.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

SAMANTA ARTICO

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • SAMANTA ARTICO

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA