Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La medicina di laboratorio rappresenta un pilastro fondamentale nel processo diagnostico e nel monitoraggio delle patologie. Il corso 'LA CENTRALITÀ DELLA MEDICINA DI LABORATORIO NEI PERCORSI ASSISTENZIALI – 1^ PARTE' offre un'opportunità unica di approfondire la rilevanza dei test di laboratorio nei percorsi clinici e assistenziali. In un contesto sanitario sempre più complesso, la capacità di interpretare correttamente i risultati dei test di laboratorio è cruciale per garantire una diagnosi precisa e un trattamento efficace. Questo corso, della durata di 8 ore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per integrare le informazioni di laboratorio nella pratica clinica quotidiana.
Il corso è rivolto a professionisti del settore, tra cui Biologi, Chimici, Farmacisti, Infermieri, Medici Chirurghi e Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, che desiderano migliorare le proprie competenze e aggiornare le proprie conoscenze in un campo in continua evoluzione. Con un focus sulla centralità della medicina di laboratorio, i partecipanti esploreranno come i risultati dei test possano influenzare le decisioni cliniche e come un approccio integrato possa migliorare la qualità delle cure. Le sessioni si svolgeranno in modalità FAD, permettendo una flessibilità che si adatta agli impegni professionali degli iscritti.
Il corso, organizzato dalla SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DI LABORATORIO (SIPMEL), è un'opportunità di formazione di alta qualità, riconosciuta nel settore sanitario. Con un prezzo di €120.00 e un periodo di svolgimento che va dal 05-05-2025 al 22-12-2025, questo percorso formativo consente di ottenere 8 crediti ECM, essenziali per il mantenimento della formazione continua. Non perdere l'occasione di potenziare le tue competenze e contribuire attivamente al miglioramento dei percorsi assistenziali attraverso una migliore integrazione della medicina di laboratorio.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori