Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DI LABORATORIO (SIPMEL)

PERCORSI FORMATIVI IN MORFOLOGIA

Generato da AI

La morfologia è una disciplina fondamentale che studia la forma e la struttura degli organismi, con applicazioni cruciali in ambito clinico e diagnostico. I percorsi formativi in morfologia offrono un'opportunità unica per approfondire le conoscenze in questo campo, permettendo ai professionisti della salute di migliorare le proprie competenze e di applicare le nozioni apprese nella pratica quotidiana. Comprendere la morfologia è essenziale per analizzare e interpretare i risultati diagnostici, contribuendo così a una migliore presa in carico del paziente.

Il corso, della durata di 5 ore e disponibile in modalità FAD, è progettato per soddisfare le esigenze di un ampio pubblico, tra cui biologi, chimici, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Grazie alla modalità di formazione a distanza, i partecipanti possono gestire il proprio tempo di studio in base ai propri impegni professionali, garantendo così una flessibilità senza precedenti. I crediti ECM ottenuti rappresentano un valore aggiunto, contribuendo allo sviluppo professionale continuo nel settore sanitario.

La qualità del corso è garantita dalla società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio (sipmel), un provider riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con un approccio didattico innovativo e contenuti aggiornati, sipmel si impegna a fornire un'istruzione di alta qualità, supportando i professionisti nella loro crescita e specializzazione. Il corso è disponibile gratuitamente dal 03-12-2024 al 02-12-2025, rappresentando un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano affinare le proprie competenze in morfologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La medicina di laboratorio oggi è caratterizzata da una rapida e continua evoluzione tecnologica e nuovi strumenti e possibilità di approfondimento diagnostico si diffondono sempre di più in un contesto di consolidamento delle reti diagnostiche, costante aumento della produttività, ma anche di contrazione di competenze e risorse impiegate. L’analisi morfologica dei preparati ematologici su sangue periferico costituisce ancora oggi un punto cardine nel percorso diagnostico, necessaria per riconoscere elementi marker orientanti per patologie gravi, confermare i dati strumentali, orientare nella prosecuzione dell’iter diagnostico/terapeutico o nel monitoraggio delle patologie; diventa quindi necessario addestrare il personale addetto, mantenere le competenze, stimolare una coscienza critica e la ricerca di un metodo di lavoro , con percorsi formativi dedicati allo specialista di riferimento.

Competenze di Processo

L’obiettivo principale del corso è di fornire gli elementi fondamentali per un approccio metodologico corretto e appropriato, dalla valutazione iniziale del preparato fino alla sua refertazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 431893
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DI LABORATORIO (SIPMEL)
ID Provider: 203
Responsabile: STELLA PIVETTA (SEGRETERIA NAZIONALE SIPMEL)
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 03/12/2024
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO GERVASI

MEDICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Reumatologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Chimica Analitica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • PAOLA D’ALTOÈ
  • FRANCESCO GERVASI
  • FABRIZIO PAPA
  • DONATELLA POZ
  • TINA RUGGIERO

Altri corsi FAD di SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DI LABORATORIO (SIPMEL)