Portare formazione sulla governance e sul management dei dati clinici privilegiando l’ottica dell’organizzazione del lavoro e dimostrando come una gestione digitalizzata e più efficiente dell’organizzazione siano estremamente importanti al fine di rendere più funzionale, efficiente e produttivo il lavoro del team del centro sm
Approfondimento
Nel contesto attuale della sanità, la digitalizzazione rappresenta una risorsa imprescindibile per migliorare la gestione del paziente. Il corso 'la digitalizzazione del centro sm per una migliore gestione del paziente – 3° livello' offre un'opportunità unica di formazione per i medici chirurghi, permettendo loro di acquisire competenze avanzate nell'implementazione di sistemi digitali all'interno dei centri di salute mentale. Da una gestione più efficace delle informazioni cliniche a un'interazione più fluida con i pazienti, la digitalizzazione non è solo un trend, ma una necessità per garantire cure di qualità.
Il corso, della durata di 314 ore, si svolgerà dal 15 aprile 2025 al 31 dicembre 2025 in modalità FSC, permettendo una flessibilità totale per i partecipanti. Con un riconoscimento di 50 crediti formativi, questa formazione gratuita è progettata per fornire ai medici chirurghi le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide della digitalizzazione nel contesto sanitario. Particolare attenzione sarà dedicata all'analisi delle tecnologie emergenti, alla sicurezza dei dati e alla gestione integrata delle informazioni, elementi chiave per un'efficace assistenza al paziente.
La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il vostro bagaglio professionale, ma contribuirà anche a elevare gli standard di cura all'interno delle vostre strutture. La formazione è progettata per essere altamente interattiva e pratica, consentendo ai partecipanti di applicare immediatamente le nozioni apprese nel loro lavoro quotidiano. Iscrivendosi, non solo investite nel vostro futuro professionale, ma partecipate attivamente alla costruzione di un sistema sanitario più efficiente e centrato sul paziente.