Portare formazione con l’obiettivo di migliorare la competenza del personale medico del centro sclerosi multipla che ha partecipato all’edizione 2024 come step di approfondimento di 3° livello al fine di perfezionare le competenze specifiche sul processo di valutazione neurocognitiva finalizzata all’individuazione precoce dei segni di progressione attraverso l’impiego di test cognitivi e sul processo del counselling mirato alla condizione di smsp e dedicato alla comunicazione della diagnosi di progressione di malattia.
Approfondimento
La sclerosi multipla rappresenta una delle malattie neurologiche più complesse e sfuggenti, con sintomi che possono variare drasticamente da paziente a paziente. La valutazione neurocognitiva è fondamentale per identificare tempestivamente i segni di progressione della malattia, permettendo ai professionisti sanitari di intervenire in modo mirato e tempestivo. Il corso 'valutazione neurocognitiva per l’individuazione precoce dei segni di progressione in sclerosi multipla – 3° livello' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche di valutazione neurocognitiva, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti affetti da questa patologia.
Con una durata totale di 306 ore, il corso è strutturato per consentire ai medici chirurghi di acquisire competenze avanzate nell'ambito della neurocognizione e della sclerosi multipla. I partecipanti impareranno a riconoscere i segnali precoci di deterioramento cognitivo, a implementare valutazioni efficaci e a sviluppare piani di trattamento personalizzati. Grazie a un approccio basato su evidenze scientifiche e casi clinici reali, i medici potranno applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, migliorando così l'esperienza e gli esiti per i loro pazienti.
Il corso si svolgerà dal 05-05-2025 al 31-12-2025, ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a un ampio numero di professionisti. La formazione è accreditata con 50 crediti ECM, un valore significativo che permette ai partecipanti di arricchire il proprio percorso di formazione professionale. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella valutazione neurocognitiva e di contribuire a una diagnosi e a un trattamento più efficaci per i pazienti affetti da sclerosi multipla.