Portare formazione con l’obiettivo di migliorare la competenza del personale medico del centro sclerosi multipla al fine di fornire competenze specifiche sul processo di valutazione neurocognitiva finalizzata all’individuazione precoce dei segni di progressione attraverso l’impiego di test cognitivi e sul processo del counselling mirato alla condizione di smsp e finalizzato alla comunicazione della diagnosi di progressione di malattia. Questo percorso formativo i propone ai partecipanti dell’edizione 2022 come step di approfondimento di 2° livello.
Approfondimento
La sclerosi multipla è una malattia neurologica complessa che richiede un'accurata valutazione funzionale e neurocognitiva per individuare precocemente i segni di progressione. Con il corso 'valutazione funzionale e neurocognitiva per l’individuazione precoce dei segni di progressione in sclerosi multipla – 2° livello', offriamo un'opportunità unica ai medici chirurghi di approfondire le loro competenze in questo ambito cruciale. Questa formazione non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare l'assistenza ai pazienti, garantendo una gestione tempestiva e adeguata delle complicazioni della malattia.
Il corso, della durata di 315 ore, si svolgerà dal 17-02-2025 al 31-12-2025, offrendo un totale di 50 crediti ECM. Ciò rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario, consentendo loro di acquisire conoscenze avanzate nelle tecniche di valutazione. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti apprenderanno come identificare i segnali precoci di progressione della sclerosi multipla, migliorando così le strategie terapeutiche e di supporto per i pazienti.
La qualità della formazione è garantita da aim education s.r.l., un provider riconosciuto nel settore che si distingue per l'eccellenza dei suoi programmi formativi. Con un impegno costante verso l'innovazione e la ricerca, aim education s.r.l. Assicura che i contenuti siano sempre aggiornati e rispondano alle esigenze del panorama sanitario attuale. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso gratuito, un investimento fondamentale nella tua carriera professionale e nella salute dei tuoi pazienti.