Portare formazione con l’obiettivo di migliorare la competenza del personale medico del centro sclerosi multipla al fine di fornire competenze specifiche sul processo di valutazione neurocognitiva finalizzata all’individuazione precoce dei segni di progressione attraverso l’impiego di test cognitivi e sul processo del counselling mirato alla condizione di smsp e finalizzato alla comunicazione della diagnosi di progressione di malattia. Questo percorso formativo i propone ai partecipanti dell’edizione 2024 come step di approfondimento di 2° livello.
Approfondimento
La sclerosi multipla è una malattia complessa e multifattoriale, che richiede un'attenzione particolare nella sua gestione e monitoraggio. La valutazione funzionale e neurocognitiva è fondamentale per l'individuazione precoce dei segni di progressione della malattia. Questo corso di secondo livello offre ai medici chirurghi strumenti avanzati per comprendere e applicare metodologie di valutazione che possono influenzare positivamente il percorso terapeutico dei pazienti. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno a riconoscere i segnali precoci della progressione della malattia, migliorando così la qualità della vita dei pazienti e ottimizzando il trattamento.
La formazione proposta, della durata di 315 ore, è completamente gratuita e si svolgerà dal 17-02-2025 al 31-12-2025. Questo corso non solo fornisce 50 crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità unica per approfondire le conoscenze e le competenze cliniche necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella gestione della sclerosi multipla. Con un focus specifico su valutazione funzionale e neurocognitiva, i partecipanti saranno in grado di implementare strategie efficaci nella diagnosi precoce e nel monitoraggio della progressione della malattia.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e offrire un servizio di qualità ai propri pazienti. La modalità FSC garantisce un apprendimento flessibile e adattabile, permettendo ai medici chirurghi di integrare facilmente lo studio nella loro routine professionale. Non perdere l'opportunità di diventare un professionista altamente qualificato in grado di fare la differenza nella vita dei pazienti affetti da sclerosi multipla.