Questo corso ECM ha l’obiettivo di supportare gli specialisti neurologi e fisiatri nella loro crescita professionale offrendo loro un solido programma di formazione, esperienziale ed interattivo, relativo alla gestione delle spasticità e delle distonie e all'uso appropriato della tossina botulinica a beneficio dei pazienti. Durante la sessione della mattina verranno valutati 3 pazienti con spasticità focale, si effettuerà la valutazione clinica del pattern di spasticità focale da trattare, si discuterà circa il possibile trattamento con tossina botulinica (muscoli da infiltrare e rispettivo dosaggio), scelta della più adeguata tecnica di infiltrazione ed esecuzione del trattamento.
Approfondimento
Il corso 'tossina botulinica e disturbi del movimento: corso pratico di valutazione e trattamento' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione dei disturbi del movimento. La tossina botulinica è ampiamente riconosciuta per la sua efficacia nel trattamento di diverse patologie neurologiche e muscolari. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti sia una solida base teorica che applicazioni pratiche, permettendo loro di acquisire competenze immediate da applicare nella loro pratica clinica quotidiana.
Durante le 28 ore di formazione, suddivise in sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti esploreranno le principali indicazioni cliniche della tossina botulinica, apprendendo le tecniche di valutazione e trattamento più aggiornate. L'enfasi sarà posta sull'approccio multidisciplinare necessario per affrontare in modo efficace i disturbi del movimento, garantendo una visione completa delle opzioni terapeutiche disponibili. Il corso si svolgerà dal 24-11-2025 al 15-12-2025, rendendolo accessibile e ben strutturato per la programmazione delle attività professionali.
La formazione fornirà anche strumenti pratici per l'applicazione della tossina botulinica in contesti clinici, con simulazioni e casi studio reali. Questo approccio pratico assicura che ogni partecipante possa implementare quanto appreso nei propri ambulatori e centri di cura. L'acquisizione di 42 crediti ECM rappresenta un ulteriore vantaggio, essendo un valore aggiunto per il curriculum professionale. La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà le competenze cliniche, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi del movimento.