Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIM EDUCATION S.R.L.

LA RISORSA DEL DATA MANAGEMENT AL SERVIZIO DELL’AMBULATORIO DEDICATOAL PAZIENTE CON NEUROFIBROMATOSI

Generato da AI

Nel contesto sanitario attuale, la gestione efficace dei dati è diventata una risorsa cruciale per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti, specialmente in ambito oncologico come nel caso della neurofibromatosi. Il corso 'la risorsa del data management al servizio dell’ambulatorio dedicato al paziente con neurofibromatosi' si propone di fornire ai professionisti sanitari un approfondimento sui principi fondamentali del data management. I partecipanti esploreranno come l'analisi e l'organizzazione dei dati possono influenzare positivamente le decisioni cliniche, garantendo un'assistenza più mirata e personalizzata per i pazienti affetti da questa condizione complessa.

Durante le 60 ore di formazione, dal 01-01-2026 al 24-04-2026, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche sul data management, comprendendo come implementare strategie efficaci all'interno dell’ambulatorio. Saranno forniti strumenti per raccogliere, analizzare e gestire informazioni cliniche, permettendo così un miglioramento della comunicazione tra i membri del team sanitario e una più efficace pianificazione delle cure. Questo approccio è essenziale per affrontare la neurofibromatosi, una patologia che richiede un monitoraggio attento e un intervento tempestivo.

Il corso è rivolto a infermieri e medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione dei dati sanitari, contribuendo a una cura più efficiente e consapevole del paziente. Grazie al supporto di esperti nel settore e alla modalità FSC (formazione a distanza), i partecipanti potranno interagire e confrontarsi in un ambiente stimolante e interattivo. La gratuità del corso rappresenta un ulteriore incentivo per coloro che vogliono investire nella propria formazione e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti con neurofibromatosi.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Abbiamo ideato un progetto di formazione sul campo – trainingindividualizzato, con l’obiettivo di migliorare la competenza delpersonale medico del centro u.o.c. Neonatologia e utin, a.o.u.policlinico “g. Rodolico – san marco” di catania al fine di perfezionarele competenze specifiche sulla gestione dei dati privilegiando l’otticadell’organizzazione del lavoro e dimostrando come un approcciodigitalizzato e più efficiente sia estremamente importante al fine direndere più funzionale, efficiente e produttivo il lavoro del team.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457937
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO
Provider: AIM EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 93
Responsabile: BARBARA SAMBUGARO
Ore formative: 60.00
Partecipanti: 5
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 01/01/2026
Data fine: 24/04/2026

Responsabili Scientifici

MARTINO MICHELE RUGGIERI

AOU POLICLINICO-VITTORIO EMANUELE CATANIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

U.O.C. NEONATOLOGIA E UTIN, A.O.U. POLICLINICO “G. RODOLICO – SAN MARCO”,P.O. SAN MARCO

Indirizzo

VIA S.SOFIA, 78 - 95123 CATANIA

Città

CATANIA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Pediatria
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCIA NICASTRO

Altri corsi FSC di AIM EDUCATION S.R.L.