Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"

LA “QUALITÀ” NELLA GESTIONE DEI CAMPIONI BIOLOGICI PER LA RICERCA E PER LA CLINICA: IL RUOLO DELLE BIOBANCHE

Conoscere il quadro normativo nazionale ed europeo che regola le biobanche (gdpr, direttive etiche, normative internazionali). ¿ comprendere il ruolo delle biobanche nella rete nazionale e internazionale della ricerca biomedica e nei programmi di sanità pubblica. ¿ analizzare i modelli di governance e sostenibilità delle biobanche (finanziamento, condivisione risorse, accesso ai campioni). ¿ valutare prospettive innovative come le biobanche virtuali, il data sharing e l’uso di piattaforme digitali. ¿ promuovere una visione sistemica in cui le biobanche diventano infrastrutture strategiche per la medicina di precisione e la ricerca traslazionale.


Approfondimento

La gestione dei campioni biologici è un aspetto cruciale per la ricerca scientifica e la pratica clinica. L'importanza della qualità in questo processo non può essere sottovalutata, poiché i risultati delle analisi dipendono in gran parte da come i campioni vengono raccolti, conservati e gestiti. Questo corso, intitolato 'la qualità nella gestione dei campioni biologici per la ricerca e per la clinica: il ruolo delle biobanche', mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle migliori pratiche e delle normative vigenti riguardanti la gestione dei campioni biologici.

Partecipando a questo evento formativo, che si svolgerà il 24-11-2025, avrai l'opportunità di esplorare i fondamenti della biobanca, un'istituzione fondamentale per la conservazione e la distribuzione dei campioni biologici. Il corso fornirà strumenti pratici e strategie per garantire che ogni campione sia gestito in modo ottimale, dal momento della raccolta fino all'analisi finale. Gli esperti del settore discuteranno le tecniche più recenti e le applicazioni cliniche, rendendo questo corso un'opportunità imperdibile per professionisti di tutte le discipline sanitarie.

La partecipazione è gratuita e riconosce 6 crediti ECM, offrendo un ottimo valore formativo per ogni professionista sanitario. Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze specifiche per migliorare la qualità nella gestione dei campioni, contribuendo a risultati clinici più affidabili e a un avanzamento significativo nella ricerca. Non perdere questa occasione unica di aggiornamento e crescita professionale nel campo della biobanking e della gestione dei campioni biologici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni di processo

Competenze Tecniche

¿ conoscere e applicare le procedure di raccolta, conservazione, catalogazione e distribuzione dei campioni biologici. ¿ acquisire competenze sulle tecnologie innovative di caratterizzazione dei campioni (biologia molecolare, genomica, proteomica, digital pathology). ¿ applicare standard di qualità e requisiti di accreditamento (iso 20387) per le biobanche. ¿ gestire correttamente la tracciabilità del campione lungo il ciclo di vita. ¿ conoscere le pratiche di biosicurezza e la gestione del rischio biologico nei laboratori di biobanca.

Competenze di Processo

¿ integrare i modelli organizzativi delle biobanche nella ricerca traslazionale e nei percorsi clinico-assistenziali. ¿ promuovere la qualità e l’appropriatezza dei processi diagnostici e terapeutici derivanti dall’uso dei campioni biobancati. ¿ comprendere e applicare procedure di consenso informato, tutela dei dati personali e rispetto delle normative etiche e legali. ¿ valutare e migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi interni di gestione campioni (workflow, audit di qualità, certificazioni). ¿ sviluppare un approccio multiprofessionale che includa ricercatori, clinici, biologi, tecnici e personale amministrativo.

Competenze di Sistema

Conoscere il quadro normativo nazionale ed europeo che regola le biobanche (gdpr, direttive etiche, normative internazionali). ¿ comprendere il ruolo delle biobanche nella rete nazionale e internazio...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464856
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"
ID Provider: 645
Responsabile: ELISABETTA GAMBARDELLA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/11/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

MONICA CANTILE

DIRIGENTE SANITARIO NON MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS “FONDAZIONE G. PASCALE”

Indirizzo

VIA MARIANO SEMMOLA, 52

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ALFREDO BUDILLON
  • MONICA CANTILE
  • SARA CASATI
  • FRANCESCA COLLINA
  • GIAFRANCO DE FEO
  • GERARDO FERRARA
  • SIMONE LAPI
  • MARIA LUISA LAVITRANO
  • MATTEO PALLOCCA

Altri corsi RES di ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"