Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il carcinoma mammario HR+ HER2- rappresenta una delle forme più comuni di cancro al seno, e la sua gestione richiede un approccio multidisciplinare e aggiornato. Questo corso si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare in modo ottimale la cura e la gestione di questa patologia, mettendo in evidenza l'importanza della gestione condivisa tra specialisti. Con un focus specifico sulla personalizzazione del trattamento e sul monitoraggio delle risposte terapeutiche, il corso offre un'opportunità unica per approfondire le ultime evidenze scientifiche e le linee guida cliniche più aggiornate.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno diversi aspetti cruciali relativi alla gestione del carcinoma mammario HR+ HER2-, dalla diagnosi precoce alla pianificazione terapeutica, fino alla gestione degli effetti collaterali e al follow-up dei pazienti. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, i medici avranno la possibilità di confrontarsi su strategie pratiche e condividere le proprie esperienze, arricchendo così il proprio bagaglio di competenze professionali. La formazione sarà supportata da esperti di alto livello nel campo dell'oncologia, garantendo contenuti di elevata qualità e scientificamente rigorosi.
La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze cliniche dei medici chirurghi, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti affetti da carcinoma mammario HR+ HER2-. Il corso, che si terrà il 28-10-2025, è completamente gratuito e offre 7 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di formarti e aggiornarti su uno degli aspetti più rilevanti della medicina oncologica moderna.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori