Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIMOS

LA PERSONA, I PERCORSI E LE CURE. NUOVE FRONTIERE DI PSICHIATRIA DI PRECISIONE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO DELLA SCHIZOFRENIA

L’obiettivo è quello di mantenere un canale comunicativo tra gli specialisti


Approfondimento

La salute mentale è un tema di crescente importanza nel contesto sanitario contemporaneo, e i disturbi dello spettro della schizofrenia rappresentano una sfida significativa per i professionisti del settore. Il corso 'la persona, i percorsi e le cure. Nuove frontiere di psichiatria di precisione nei disturbi dello spettro della schizofrenia' si propone di esplorare le ultime innovazioni e approcci clinici in questo campo, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità della cura e del supporto ai pazienti.

Con una durata di 7 ore, il corso si svolgerà il 12-12-2025, ed è rivolto a medici chirurghi e psicologi. In questo contesto, si analizzeranno i percorsi di cura personalizzati e la centralità della persona nella gestione della schizofrenia. L'approccio di psichiatria di precisione rappresenta un cambiamento paradigmatico nella comprensione e nel trattamento di queste patologie complesse, e il corso fornirà ai partecipanti una panoramica delle tecniche più avanzate e delle pratiche evidence-based.

Questo corso offre un'opportunità unica di aggiornamento professionale e di approfondimento su tematiche essenziali. I partecipanti potranno beneficiare di un programma didattico rigoroso, sviluppato da esperti del settore, che non solo arricchirà le loro competenze cliniche, ma li aiuterà anche a migliorare l'interazione con i pazienti. La partecipazione è gratuita, rappresentando un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere all'avanguardia nella cura della salute mentale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso di aggiornamento consente di arricchire la formazione scientifica del medico specialista in psichiatria di precisione nei disturbi dello spettro della schizofrenia.

Competenze di Processo

Saranno trattate le seguenti tematiche: traiettorie di cura nella schizofrenia: verso un approccio integrato e personalizzato; il gap terapeuta-paziente nell’approccio alla cura della persona con disturbo dello spettro della schizofrenia: il ruolo centrale della comunicazione e dell’alleanza terapeutica; prevenire le ricadute nei disturbi dello spettro schizofrenico: un update; la comorbidità con i disturbi da uso di sostanze: criticità, gestione e prospettive terapeutiche; la persona, il percorso, la cura: quale futuro per la psichiatria.

Competenze di Sistema

L’obiettivo è quello di mantenere un canale comunicativo tra gli specialisti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459930
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: AIMOS
ID Provider: 1537
Responsabile: ANDREA MELONI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICA PINNA

MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CAGLIARI

Indirizzo

HOTEL REGINA MARGHERITA, VIALE REGINA MARGHERITA

Città

CAGLIARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • UMBERTO ALBERT
  • MAURIZIO COPPOLA
  • MIRKO MANCHIA
  • PASQUALE PARIBELLO
  • FEDERICA PINNA

Altri corsi RES di AIMOS