Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARISTEA EDUCATION S.R.L.

LA SINDROME LINFOPROLIFERATIVA POST-TRAPIANTO (PTLD) DOPO IL TRAPIANTO DI RENE

La diagnosi e il trattamento della ptld richiedono un approccio multidisciplinare, che coinvolge nefrologi, ematologi, chirurghi, patologi, infettivologi e radiologi. Il seminario ha lo scopo di fornire una panoramica aggiornata sulla patogenesi, la prevenzione, la diagnosi e la terapia della ptld dopo il trapianto di rene, con particolare attenzione alle linee guida e alle evidenze scientifiche disponibili.


Approfondimento

La sindrome linfoproliferativa post-trapianto (ptld) è una complicanza grave che può insorgere dopo il trapianto di rene. Questa sindrome, caratterizzata dalla proliferazione anomala delle cellule linfocitarie, richiede una profonda comprensione da parte dei professionisti della salute. Identificare tempestivamente i segni e i sintomi del ptld è cruciale per garantire una gestione efficace del paziente e migliorare gli esiti clinici. Il corso offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su questa condizione e le sue implicazioni cliniche.

Il nostro corso, della durata di 2 ore, si propone di fornire ai medici chirurghi gli strumenti necessari per riconoscere e gestire il ptld. Attraverso una formazione di alta qualità, il corso esplora le cause, i fattori di rischio e le strategie terapeutiche più aggiornate. L'approccio didattico è orientato alla pratica clinica, fornendo scenari reali e casi studio utili per migliorare le competenze diagnostiche e terapeutiche dei partecipanti.

La modalità di formazione a distanza (FAD) consente di seguire il corso in modo flessibile e adattato ai propri impegni professionali, dal 10 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025. La partecipazione è gratuita e offre 2 crediti ECM, un valore aggiunto per la formazione continua dei medici chirurghi. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze in un ambito così delicato e fondamentale per la salute dei pazienti trapiantati.

Investire nella propria formazione è essenziale per ogni professionista sanitario. Concludendo questo corso, non solo acquisirai conoscenze teoriche, ma anche capacità pratiche per affrontare le sfide legate al ptld, migliorando la qualità delle cure fornite ai tuoi pazienti. Approfitta di questa opportunità per diventare un esperto nella gestione delle complicanze post-trapianto.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La diagnosi e il trattamento della ptld richiedono un approccio multidisciplinare, che coinvolge nefrologi, ematologi, chirurghi, patologi, infettivologi e radiologi. Il seminario ha lo scopo di fornire una panoramica aggiornata sulla patogenesi, la prevenzione, la diagnosi e la terapia della ptld dopo il trapianto di rene, con particolare attenzione alle linee guida e alle evidenze scientifiche disponibili.

Competenze di Processo

La diagnosi e il trattamento della ptld richiedono un approccio multidisciplinare, che coinvolge nefrologi, ematologi, chirurghi, patologi, infettivologi e radiologi. Il seminario ha lo scopo di fornire una panoramica aggiornata sulla patogenesi, la prevenzione, la diagnosi e la terapia della ptld dopo il trapianto di rene, con particolare attenzione alle linee guida e alle evidenze scientifiche disponibili.

Competenze di Sistema

La diagnosi e il trattamento della ptld richiedono un approccio multidisciplinare, che coinvolge nefrologi, ematologi, chirurghi, patologi, infettivologi e radiologi. Il seminario ha lo scopo di forni...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 433323
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ARISTEA EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 500
Responsabile: LUCIA BIGLINO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LORETO GESUALDO

PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITÀ BARI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Ematologia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • ANNA MARIA BARBUI
  • FEDERICA CAVALLO
  • LUCIANO DE CARLIS
  • ARIANNA DI NAPOLI
  • LORETO GESUALDO
  • UMBERTO MAGGIORE

Altri corsi FAD di ARISTEA EDUCATION S.R.L.