Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARISTEA EDUCATION S.R.L.

LEAFLET - STATO DELL'ARTE NELLA TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA DEL TRAPIANTO RENALE

Favorisce l’ottimizzazione delle risorse e l’adozione di criteri condivisi per migliorare l’efficienza del sistema trapianti.


Approfondimento

Il trapianto renale rappresenta una soluzione terapeutica fondamentale per i pazienti con insufficienza renale. Tuttavia, la gestione della terapia immunosoppressiva è cruciale per il successo a lungo termine del trapianto. Il corso 'leaflet - stato dell'arte nella terapia immunosoppressiva del trapianto renale' si propone di fornire una panoramica completa e aggiornata sulle attuali pratiche cliniche e le innovazioni nel campo della terapia immunosoppressiva. Attraverso un formato di formazione a distanza (FAD), i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere in modo flessibile e interattivo, migliorando le loro competenze professionali senza vincoli di tempo e luogo.

Durante le 2 ore del corso, i medici chirurghi saranno guidati attraverso le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida internazionali riguardanti la terapia immunosoppressiva post-trapianto. Il focus sarà posto sull'importanza dell'individualizzazione del trattamento, sulla gestione delle complicanze e sull'ottimizzazione della terapia per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il corso offre un'opportunità unica non solo per aggiornare le proprie conoscenze, ma anche per migliorare l'applicazione pratica di queste informazioni nel contesto clinico quotidiano.

Questo corso è destinato esclusivamente ai medici chirurghi e si svolgerà dal 07-01-2026 al 31-12-2026, rendendolo facilmente accessibile a tutti i professionisti del settore che desiderano approfondire le loro competenze in un'area così critica. La partecipazione è gratuita e offre 2 crediti ECM, un'importante opportunità per i professionisti per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche nella terapia immunosoppressiva. Non perdere l'occasione di elevare il tuo profilo professionale e fornire una migliore assistenza ai tuoi pazienti attraverso questo corso altamente specializzato.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il corso aggiorna i professionisti su criteri di selezione dei donatori, gestione della terapia immunosoppressiva e prevenzione del rigetto.

Competenze di Processo

Migliora la gestione integrata del percorso trapiantologico, dalla selezione del donatore al follow-up del paziente.

Competenze di Sistema

Favorisce l’ottimizzazione delle risorse e l’adozione di criteri condivisi per migliorare l’efficienza del sistema trapianti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459854
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ARISTEA EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 500
Responsabile: LUCIA BIGLINO
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/01/2026
Data fine: 31/12/2026

Responsabili Scientifici

LUIGI BIANCONE

PROFESSORE ORDINARIO UNI TORINO

GIORGIA COMAI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA

LUCREZIA FURIAN

PROFESSORE ORDINARIO UNIVERSITÀ PADOVA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • LUIGI BIANCONE
  • GIORGIA COMAI
  • LUCREZIA FURIAN

Altri corsi FAD di ARISTEA EDUCATION S.R.L.