Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ARISTEA EDUCATION S.R.L.

LEAFLET - TRAPIANTO DI RENE: PERSONALIZZAZIONE DELLA TERAPIA IS E STRATEGIE PER PAZIENTI IPERIMMUNI, ANZIANI E SENSIBILIZZATI

L'obiettivo finale dell'evento è fornire a tutti i professionisti sanitari coinvolti nel processo decisionale del trapianto di rene gli strumenti necessari per migliorare la qualità delle cure fornite, ottimizzando così l'esito clinico e la soddisfazione del paziente. Questo approccio integrato mira a promuovere la collaborazione interprofessionale e a promuovere il continuo miglioramento delle pratiche cliniche nel campo della nefrologia e dei trapianti.


Approfondimento

Il trapianto di rene rappresenta una delle opzioni terapeutiche più efficaci per i pazienti affetti da insufficienza renale. Tuttavia, la gestione dei pazienti iperimmuni, anziani e sensibilizzati pone sfide significative. Il corso leaflet, dedicato alla personalizzazione della terapia immunosoppressiva, offre una panoramica approfondita delle strategie più avanzate per affrontare queste complessità. Attraverso un approccio pratico e basato su evidenze, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche nella gestione post-trapianto, imparando a personalizzare le terapie per ottimizzare i risultati clinici e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD, ha una durata di 2 ore e offre 2 crediti ECM gratuiti. I partecipanti, medici chirurghi, avranno l'opportunità di acquisire competenze specifiche nella personalizzazione della terapia immunosoppressiva, con un focus particolare sui pazienti con caratteristiche particolari come quelli anziani e quelli già sensibilizzati. Il materiale didattico comprende casi clinici reali e raccomandazioni pratiche che permetteranno un'applicazione immediata delle conoscenze apprese nella pratica quotidiana.

Iscriversi al corso leaflet significa investire nel proprio aggiornamento professionale e nella salute dei propri pazienti. La formazione proposta è pensata per rispondere alle esigenze attuali del settore sanitario e per fornire strumenti pratici e scientifici utili nella gestione dei pazienti trapiantati. Non perdere questa opportunità: il corso è disponibile dal 01-03-2025 al 01-12-2025. Sii parte di un cambiamento positivo nella cura dei pazienti con insufficienza renale, migliorando le tue competenze e la tua professionalità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L'evento si propone di esaminare approfonditamente queste tematiche, fornendo una panoramica completa delle migliori pratiche attuali e delle ultime evidenze scientifiche. I relatori, esperti nei rispettivi campi, presenteranno approcci innovativi e personalizzati alla terapia immunosoppressiva, alla gestione dei rischi e alla preparazione del paziente.

Competenze di Processo

L'evento si propone di esaminare approfonditamente queste tematiche, fornendo una panoramica completa delle migliori pratiche attuali e delle ultime evidenze scientifiche. I relatori, esperti nei rispettivi campi, presenteranno approcci innovativi e personalizzati alla terapia immunosoppressiva, alla gestione dei rischi e alla preparazione del paziente.

Competenze di Sistema

L'obiettivo finale dell'evento è fornire a tutti i professionisti sanitari coinvolti nel processo decisionale del trapianto di rene gli strumenti necessari per migliorare la qualità delle cure forni...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438189
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ARISTEA EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 500
Responsabile: BIGLINO LUCIA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/03/2025
Data fine: 01/12/2025

Responsabili Scientifici

LUIGI BIANCONE

PROFESSORE ORDINARIO UNI TORINO

GIORGIA COMAI

PROFESSORESSA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA

MARIANO FERRARESSO

PROFESSORE ORDINARIO UNI MILANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
Elenco dei docenti
  • LUIGI BIANCONE
  • GIORGIA COMAI
  • MARIANO FERRARESSO

Altri corsi FAD di ARISTEA EDUCATION S.R.L.