Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BOOKIA SRL

LA VALUTAZIONE DEL MINORE NEI CASI DI ABUSO

Sistematizzare le indicazioni della carta di noto, nelle sue varie edizioni, delle linee guida della sinpia e dei vari ordini professionali riguardo alla valutazione del minore in casi di abuso


Approfondimento

La valutazione del minore nei casi di abuso è un tema di cruciale importanza nel panorama sanitario e sociale attuale. La capacità di riconoscere e valutare situazioni di abuso è essenziale per garantire la protezione e il benessere dei minori. Questo corso, della durata di 14 ore, offre ai professionisti una formazione approfondita su come identificare i segnali di abuso e condurre una valutazione adeguata. Con un focus specifico sulle tecniche di valutazione, gli esperti del settore forniranno strumenti pratici che possono essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana.

Il programma del corso è progettato per educatori professionali, infermieri pediatrici, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica e terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Attraverso una serie di moduli interattivi e casi studio, i partecipanti apprenderanno come condurre interviste, raccogliere informazioni e utilizzare strumenti di screening per una valutazione efficace. L'obiettivo è quello di fornire ai professionisti le competenze necessarie per intervenire in modo tempestivo e appropriato, migliorando così la capacità di risposta alle situazioni di abuso.

In un contesto dove le segnalazioni di abuso infantile sono in aumento, la formazione continua è fondamentale. Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 21/05/2025 al 31/12/2025, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa. Con 21 crediti ECM a disposizione, gli iscritti non solo acquisiranno conoscenze preziose, ma avranno anche l'opportunità di arricchire il proprio curriculum professionale. Investire in questa formazione significa contribuire attivamente alla protezione dei minori e al miglioramento della qualità della vita degli individui più vulnerabili.

La valutazione del minore è una competenza critica per tutti coloro che operano nel campo della salute e del benessere infantile. Grazie a questo corso, i professionisti avranno accesso a informazioni aggiornate e best practices, permettendo loro di essere sempre al passo con le normative e le procedure più recenti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e fare la differenza nella vita dei minori in difficoltà.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire un vademecum applicativo per gestire in modo metodologicamente ed eticamente rigoroso le situazioni di valutazione di minori maltrattati ed abusati, nella loro intera complessità

Competenze di Processo

Condividere i passaggi, le linee guida d’intervento per una corretta ed efficace valutazione dei casi di abuso e maltrattamento su minori secondo protocolli nazionali ed internazionali

Competenze di Sistema

Sistematizzare le indicazioni della carta di noto, nelle sue varie edizioni, delle linee guida della sinpia e dei vari ordini professionali riguardo alla valutazione del minore in casi di abuso

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453535
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 65.00
Provider: BOOKIA SRL
ID Provider: 6554
Responsabile: MARINA VALDES
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI BATTISTA CAMERINI

NEUROPSICHIATRA INFANTILE E PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Legale
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • SARA ZACCARIA

Altri corsi FAD di BOOKIA SRL