Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo della medicina, portando innovazioni che possono migliorare significativamente l'assistenza ai pazienti. Il corso 'PROMPT CARE': INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA INGEGNERIA, MEDICINA E PAZIENTI si propone di esplorare come l'integrazione di tecnologie avanzate possa ottimizzare le pratiche cliniche. Durante le due ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere come l'intelligenza artificiale possa supportare decisioni cliniche, migliorare la qualità delle cure e facilitare la comunicazione tra medici e pazienti.
Questo corso, offerto dal Dipartimento di Medicina - DIMED, è completamente gratuito e si svolgerà il 29-09-2025. È aperto a tutte le professioni sanitarie e mira a fornire conoscenze pratiche e teoriche sull'uso dell'intelligenza artificiale in contesti clinici. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti di 'prompt care' per analizzare dati e ottimizzare le risposte terapeutiche, garantendo che le cure siano sempre più personalizzate e basate su evidenze. L'approccio multidisciplinare del corso permette di integrare ingegneria, medicina e assistenza, creando un ambiente di apprendimento stimolante e attuale.
Oltre a fornire crediti formativi, questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per i professionisti del settore sanitario di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze nel campo dell'intelligenza artificiale. Con l'aumento dell'uso di tecnologie avanzate, la formazione continua è fondamentale per garantire risultati clinici ottimali. Il corso 'PROMPT CARE' non solo arricchisce le competenze professionali, ma offre anche un'importante riflessione su come l'innovazione possa migliorare l'esperienza del paziente e il lavoro degli operatori sanitari.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori