Ipercolesterolemia ed ipertensione arteriosa costituiscono due importanti determinanti di rischio per l’insorgenza di malattie ischemiche coronariche e periferiche, che nel loro insieme rappresentano la principale causa di morte in italia. La gestione dei livelli circolanti di colesterolo ldl è centrale nella prevenzione delle patologie vascolari su base aterosclerotica. Allo stesso modo, la riduzione del rischio cardiovascolare necessita di un attento monitoraggio e controllo dei valori pressori. Entrambe le condizioni sono prevenibili e modificabili con la dieta sana e l’attività fisica, e possono essere trattate con farmaci appropriati. Tuttavia, per poter ottenere una diffusa riduzione dei livelli di pressione e di colesterolo, è necessaria una maggiore consapevolezza nella popolazione e nella classe medica dell’importanza di queste condizioni di rischio per la salute cardiovascolare
Approfondimento
Nel contesto della salute cardiovascolare, la tempestività e l'intensità degli interventi terapeutici rappresentano due fattori critici per il successo delle strategie di prevenzione e trattamento. Il corso “strike early, strike strong” si propone di approfondire l'importanza di un approccio precoce e deciso nella gestione della ipocolesterolemia e dell'ipertensione. Attraverso una serie di sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche che dimostrano come un intervento precoce possa ridurre significativamente il rischio di eventi cardiovascolari avversi, migliorando la qualità di vita dei pazienti.
Durante le 5 ore di formazione, i medici chirurghi saranno guidati da esperti del settore, che condivideranno strategie cliniche innovative e linee guida aggiornate. Saranno trattati argomenti cruciali come le indicazioni per l'uso di farmaci ipocolesterolemizzanti e anti-ipertensivi, nonché l'importanza della personalizzazione della terapia in base al profilo clinico del paziente. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, fondamentali per implementare efficacemente le raccomandazioni nel loro esercizio quotidiano. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per rimanere al passo con le innovazioni in medicina cardiovascolare e per migliorare le proprie pratiche cliniche.
La partecipazione al corso è gratuita e si svolgerà il 08-11-2025, offrendo 5 crediti ECM ai medici chirurghi. Iscriversi a questo evento formativo non solo arricchirà il proprio bagaglio professionale, ma contribuirà anche a un miglioramento complessivo della salute pubblica. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante evento formativo, dove la salute dei pazienti è al centro dell'attenzione e dove ogni intervento può fare la differenza.