LE BANCHE DATI BIOMEDICHE QUALE PRINCIPALE RISORSA PER LA RICERCA INFERMIERISTICA DELLE EVIDENZE SCIENTIFICHE

Corso ECM organizzato da OPI ROMA

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La ricerca infermieristica è fondamentale per garantire pratiche cliniche basate su evidenze scientifiche. In questo contesto, le banche dati biomediche rappresentano una risorsa cruciale per gli infermieri e gli infermieri pediatrici. Questo corso si propone di esplorare l'importanza di queste banche dati, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per navigare e utilizzare efficacemente queste fonti di informazione. Attraverso una comprensione approfondita delle banche dati biomediche, gli infermieri possono migliorare la qualità delle cure e garantire che le decisioni cliniche siano supportate da evidenze solide e aggiornate.

Il corso, della durata di 5 ore, si svolgerà il 10-09-2025 e offre 5 crediti ECM gratuiti. Durante l'incontro, i partecipanti apprenderanno come accedere, interpretare e applicare le informazioni provenienti dalle banche dati biomediche nella loro pratica quotidiana. L'approccio formativo è interattivo e stimolante, permettendo ai partecipanti di partecipare attivamente e di condividere esperienze e best practices. L'obiettivo è fornire strumenti pratici che possano essere immediatamente applicati nell'assistenza ai pazienti.

In un mondo in cui le evidenze scientifiche sono in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale per gli infermieri. Questo corso non solo fornisce una base solida sulle banche dati biomediche, ma incoraggia anche una mentalità di apprendimento continuo. I partecipanti usciranno con una maggiore sicurezza nell'uso delle risorse disponibili, potenziando così la loro pratica clinica e contribuendo a un miglioramento complessivo della qualità dell'assistenza infermieristica.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 61800
Provider: OPI ROMA
ID Provider: 1630
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARCO TOSINI

Contatti

**********

********@LIBERO.IT

via giovanni martinotti, 20, Roma, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 10/09/2025
Data fine: 10/09/2025
Ore formative: 5.00

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ELEONORA BRUNO, GABRIELE CAGGIANELLI, MARIANNA DE BASTIANI, BARBARA DI DONATO, GIUSEPPE ESPOSITO, EDVIGE FANFERA, NADIA MARCIANO, CLAUDIA ONOFRI, ANTONELLA CINZIA PUNZIANO, LAURA SCOZZO, SILVIA SFERRAZZA, DENISE STEFANELLI, SOFIA TABORRI, VALENTINA VANZI, CLARA VITURALE

Altri corsi di OPI ROMA

PREVENZIONE DELLE AGGRESSIONI E GESTIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI
10.30 Crediti RES GRATUITO
Dal 06/10/2025 al 06/10/2025
7.00 ore formative
EVIDENCE-BASED PRACTICE E OUTCOME ASSISTENZIALI: UN IMPRESCINDIBILE LEGAME PER LE ATTIVITÀ DI CURA
7.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 08/10/2025 al 08/10/2025
7.00 ore formative
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E LA PARTECIPAZIONE SINDACALE NEL LAVORO PUBBLICO
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 07/10/2025 al 07/10/2025
4.00 ore formative
LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NEL SETTING ONCOLOGICO: NUOVE PROSPETTIVE ORGANIZZATIVE ED ASSISTENZIALI
5.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 13/10/2025 al 13/10/2025
5.00 ore formative
LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NEL SETTING ONCOLOGICO: NUOVE PROSPETTIVE ORGANIZZATIVE ED ASSISTENZIALI
5.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 01/12/2025 al 01/12/2025
5.00 ore formative