Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione delle aggressioni e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari rappresentano tematiche di cruciale importanza nel contesto sanitario attuale. Gli operatori sanitari, tra cui infermieri e infermieri pediatrici, si trovano spesso a dover fronteggiare situazioni di conflitto e violenza che possono compromettere non solo la loro sicurezza, ma anche la qualità delle cure fornite ai pazienti. Questo corso, della durata di 7 ore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, prevenire e gestire le aggressioni, rendendoli più resilienti e preparati ad affrontare situazioni critiche.
Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso esplorerà le dinamiche della comunicazione e del comportamento umano, analizzando le cause scatenanti delle aggressioni nel contesto sanitario. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche di de-escalation, strategie di intervento e protocolli di sicurezza, con un focus particolare sulla protezione personale e sul supporto psicologico. La formazione non solo migliorerà la sicurezza degli operatori, ma contribuirà anche a creare un ambiente di lavoro più sereno e collaborativo, fondamentale per il benessere di tutti gli attori coinvolti.
Il corso è gratuito e si svolgerà il 06-10-2025, offrendo 10.30 crediti formativi. È rivolto a infermieri e infermieri pediatrici che desiderano approfondire le loro conoscenze in merito alla prevenzione delle aggressioni e alla gestione della violenza. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e personale: iscriviti ora per garantire un futuro più sicuro e consapevole nel tuo ambito lavorativo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori