PREVENZIONE DELLE AGGRESSIONI E GESTIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI

Corso ECM organizzato da OPI ROMA

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La prevenzione delle aggressioni e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari rappresentano tematiche di cruciale importanza nel contesto sanitario attuale. Gli operatori sanitari, tra cui infermieri e infermieri pediatrici, si trovano spesso a dover fronteggiare situazioni di conflitto e violenza che possono compromettere non solo la loro sicurezza, ma anche la qualità delle cure fornite ai pazienti. Questo corso, della durata di 7 ore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, prevenire e gestire le aggressioni, rendendoli più resilienti e preparati ad affrontare situazioni critiche.

Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso esplorerà le dinamiche della comunicazione e del comportamento umano, analizzando le cause scatenanti delle aggressioni nel contesto sanitario. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche di de-escalation, strategie di intervento e protocolli di sicurezza, con un focus particolare sulla protezione personale e sul supporto psicologico. La formazione non solo migliorerà la sicurezza degli operatori, ma contribuirà anche a creare un ambiente di lavoro più sereno e collaborativo, fondamentale per il benessere di tutti gli attori coinvolti.

Il corso è gratuito e si svolgerà il 06-10-2025, offrendo 10.30 crediti formativi. È rivolto a infermieri e infermieri pediatrici che desiderano approfondire le loro conoscenze in merito alla prevenzione delle aggressioni e alla gestione della violenza. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e personale: iscriviti ora per garantire un futuro più sicuro e consapevole nel tuo ambito lavorativo.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 61745
Provider: OPI ROMA
ID Provider: 1630
Crediti ECM: 10.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARCO TOSINI

Contatti

**********

********@LIBERO.IT

viale degli ammiragli, 67, Roma, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 06/10/2025
Data fine: 06/10/2025
Ore formative: 7.00

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

LORELLA CALAFATO, ALESSANDRA CERACCHI, VIVIANA COTICHINI, VALENTINA GIAMBERARDINO, GIAMPIERO SUANNINI, LUIGINA VITERITTI

Altri corsi di OPI ROMA

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NEL SETTING ONCOLOGICO: NUOVE PROSPETTIVE ORGANIZZATIVE ED ASSISTENZIALI
5.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 13/10/2025 al 13/10/2025
5.00 ore formative
LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E LA PARTECIPAZIONE SINDACALE NEL LAVORO PUBBLICO
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 07/10/2025 al 07/10/2025
4.00 ore formative
LE BANCHE DATI BIOMEDICHE QUALE PRINCIPALE RISORSA PER LA RICERCA INFERMIERISTICA DELLE EVIDENZE SCIENTIFICHE
5.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 10/09/2025 al 10/09/2025
5.00 ore formative
EVIDENCE-BASED PRACTICE E OUTCOME ASSISTENZIALI: UN IMPRESCINDIBILE LEGAME PER LE ATTIVITÀ DI CURA
7.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 08/10/2025 al 08/10/2025
7.00 ore formative
LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NEL SETTING ONCOLOGICO: NUOVE PROSPETTIVE ORGANIZZATIVE ED ASSISTENZIALI
5.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 01/12/2025 al 01/12/2025
5.00 ore formative