Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Negli ultimi dieci anni l’immunoterapia oncologica ha rivoluzionato il trattamento di molte neoplasie solide, introducendo per la prima volta la possibilità di risposte profonde e durature anche in stadi avanzati della malattia modificando significativamente la prognosi dei pazienti con carcinoma polmonare non-a piccole cellule, tumori gastrointestinali selezionati e carcinoma squamoso del distretto testa-collo, solo per citare alcuni esempi. Permangono tuttavia numerose aree di incertezza: selezione dei biomarcatori, gestione delle tossicità immuno-mediate, combinazioni terapeutiche ottimali e modalità di impiego in contesti neoadiuvante e adiuvante. Il simposio offre ai partecipanti una sintesi degli studi clinici più recenti nei principali ambiti oncologici dell’immunoterapia, accompagnata da un’analisi critica delle sfide future e dell’ottimizzazione delle combinazioni terapeutiche.
| N° Ministeriale: | 459946 |
| Crediti ECM: | 0.30 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | DOC CONGRESS SRL |
| ID Provider: | 246 |
| Responsabile: | ALESSANDRA ANNA LAMANTEA |
| Ore formative: | 1.00 |
| Partecipanti: | 201 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Non Prevista |
| Data inizio: | 09/11/2025 |
| Data fine: | 09/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
RESPONSABILE DELL'UNITÀ OPERATIVA ONCOLOGIA MEDICA