Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIM EDUCATION S.R.L.

LG ESH 2023 ED ESC 2024 SULL’IPERTENSIONE ARTERIOSA: DISCREPANZE ED ANALOGIE

Generato da AI

L'ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica a livello globale. Con un'incidenza in costante aumento, è fondamentale per i professionisti della salute rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle linee guida relative alla gestione della condizione. Il corso 'lg esh 2023 ed esc 2024 sull’ipertensione arteriosa: discrepanze ed analogie' offre l'opportunità di esplorare le recenti raccomandazioni e i cambiamenti nel panorama clinico dell'ipertensione, analizzando le discrepanze e le analogie tra le diverse linee guida. Grazie a questo corso, i partecipanti potranno migliorare le loro competenze nella diagnosi e nel trattamento dell'ipertensione, contribuendo così a una migliore gestione dei pazienti.

La formazione è strutturata in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Con una durata di un'ora e un riconoscimento di 1.50 crediti ECM, il corso si rivolge specificamente ai medici chirurghi, che possono così approfondire tematiche di grande rilevanza clinica. La gratuità del corso rende l'opportunità ancora più accessibile, consentendo a un ampio numero di professionisti di partecipare e migliorare le proprie conoscenze sull'ipertensione arteriosa. Le date di svolgimento, dal 19-11-2025 al 19-11-2025, offrono un'occasione unica per dedicare un'ora alla formazione continua.

Investire nella propria formazione continua è essenziale per ogni medico, e questo corso rappresenta un passo fondamentale per rimanere al passo con le evoluzioni nel campo dell'ipertensione. Attraverso un approccio pratico e scientifico, i partecipanti apprenderanno come applicare le nuove linee guida nella loro pratica clinica quotidiana, migliorando così la qualità della cura offerta ai pazienti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di contribuire attivamente alla lotta contro l'ipertensione arteriosa.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo webinar mira ad esplorare ed a commentare due aspetti sostanziali sottolineati dalle linee guida europee che non trovano una totale unicità di vedute: le soglie di trattamento ed obiettivi pressori da raggiungere ed il corretto utilizzo delle associazioni farmacologiche antipertensive.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463255
Crediti ECM: 1.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AIM EDUCATION S.R.L.
ID Provider: 93
Responsabile: MADDALENA MASSARO
Ore formative: 1.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 19/11/2025
Data fine: 19/11/2025

Responsabili Scientifici

AGOSTINO VIRDIS

PROF ORDINARIO MEDICINA INTERNA,UNIVERSITÀ DI PISA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
Elenco dei docenti
  • GIOVAMBATTISTA DESIDERI
  • GIACOMO PUCCI
  • AGOSTINO VIRDIS

Altri corsi FAD di AIM EDUCATION S.R.L.