Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE PROVINCIALE DI ROMA DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

LO STIGMA LEGATO ALLA SALUTE: IL FARDELLO NASCOSTO DELLA MALATTIA

Generato da AI

Il corso 'lo stigma legato alla salute: il fardello nascosto della malattia' affronta un tema cruciale e spesso trascurato nel panorama sanitario: lo stigma associato alle malattie. Questo fenomeno non solo influisce negativamente sulla qualità della vita dei pazienti, ma rappresenta anche un ostacolo significativo nell'accesso alle cure e nel processo di guarigione. Durante le tre ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le diverse forme di stigma, le sue origini e le conseguenze cliniche, fornendo un quadro completo che mette in luce l'importanza della sensibilizzazione e dell'empatia nel rapporto medico-paziente.

Il corso si rivolge specificamente ai medici chirurghi, offrendo un'importante occasione di aggiornamento professionale. Attraverso discussioni interattive e casi studio reali, i partecipanti apprenderanno strategie efficaci per identificare e affrontare lo stigma nella pratica clinica. Questo approccio non solo migliorerà la capacità di comunicazione con i pazienti, ma contribuirà anche a creare un ambiente di cura più inclusivo e comprensivo. La formazione si terrà il 10 ottobre 2025, in modalità RES, permettendo un'interazione immediata tra i partecipanti e il docente.

Scegliere di partecipare a questo corso gratuito significa investire nella propria crescita professionale e nella qualità delle cure fornite. La consapevolezza e la conoscenza del fenomeno dello stigma sono essenziali per ogni professionista della salute, poiché possono rivelarsi determinanti nell’efficacia del trattamento e nel miglioramento della salute pubblica. Non perdere questa opportunità unica di formarti su un tema di rilevanza attuale e di fondamentale importanza per la tua carriera. Iscriviti subito e contribuisci a un cambiamento positivo nella tua pratica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze di Processo

Il corso riguarda gli aspetti relazionali e l'umanizzazione delle cure. In particolare, si concentra sul ridurre lo stigma legato alla salute, promuovendo un approccio più empatico, rispettoso e senza pregiudizi nei confronti delle persone con condizioni di salute particolari. L'obiettivo è migliorare la qualità delle relazioni tra operatori e pazienti, favorendo un ambiente di cura più umano e accogliente, che riconosca e valorizzi la dignità di ogni individuo

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461996
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE PROVINCIALE DI ROMA DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 581
Responsabile: ALESSIO FONTANI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 10/10/2025

Responsabili Scientifici

ENRICO PROSPERI

RESP.LE SCIENTIFICO DEL CORSO

MARIA GRAZIA TARSITANO

RESP.LE SCIENTIFICO DEL CORSO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA ROBERTO LALA OMCEO ROMA

Indirizzo

VIA G.B. DE ROSSI 9

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • DANIELA DE MAGGI
  • CATERINA LOMBARDO
  • EDOARDO MOCINI
  • ROBERTA PRIORI
  • ENRICO PROSPERI
  • MARIA GRAZIA TARSITANO

Altri corsi RES di ORDINE PROVINCIALE DI ROMA DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI