Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PROJECT & COMMUNICATION SRL

MALATTIA DI KAWASAKI: NOVITÀ, CONTROVERSIE, GESTIONE INTEGRATA

Generato da AI

La malattia di kawasaki rappresenta un'importante patologia pediatrica che richiede un'accurata conoscenza per una gestione efficace. Questo corso si propone di fornire una panoramica approfondita sulle novità, le controversie e le strategie di gestione integrate per affrontare questa malattia complessa. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i recenti sviluppi nella ricerca e nella pratica clinica, garantendo così una formazione aggiornata e pertinente.

Durante le 7 ore di formazione, i medici chirurghi potranno approfondire le cause, i sintomi e i trattamenti della malattia di kawasaki, con particolare attenzione alle linee guida attuali e alle controversie esistenti nel campo. La gestione integrata dei pazienti, che coinvolge sia il trattamento farmacologico che l'approccio psicologico e sociale, sarà al centro delle discussioni. I relatori esperti presenteranno casi clinici e strategie pratiche per migliorare la qualità delle cure e il supporto ai pazienti e alle loro famiglie.

Il corso si terrà il 20 novembre 2025 e offre 7 crediti ECM, rappresentando un'opportunità preziosa per i professionisti sanitari che desiderano approfondire le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle migliori pratiche nella gestione della malattia di kawasaki. Il costo del corso è di €75, un investimento accessibile per una formazione di alta qualità. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica clinica e di contribuire a una migliore assistenza ai pazienti pediatrici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La malattia di kawasaki è una delle più frequenti vasculiti in età pediatrica. A causa della spiccata propensione a danneggiare le arterie coronarie, è la principale causa di malattia cardiaca pediatrica acquisita nei paesi sviluppati. Nonostante decadi di ricerca sono ancora molti i lati rimasti indefiniti, quale l’agente scatenante, i meccanismi patogenetici, gli indicatori di rischio di un decorso aggressivo, fino al trattamento e all’evoluzione a distanza di anni.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462584
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 75.00
Provider: PROJECT & COMMUNICATION SRL
ID Provider: 81
Responsabile: SILVIA PALMIA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIANNA FABI

DM CARDIOLOGIA PEDIATRICA SANT'ORSOLA BOLOGNA

TERESA GIANI

DM REUMATOLOGIA PEDIATRICA OSP. MEYER FIRENZE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONGRESSI FIRENZE WELCOME CENTER

Indirizzo

PIAZZA DELLA STAZIONE 4A

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • LAURA ANDREOZZI
  • GIOVANNI ANTONELLI
  • PAOLO BIASCI
  • GIOVANNI BATTISTA CALABRI
  • MICHELA CAPPELLA
  • MARCO CATTALINI
  • CRISTINA CIUCA
  • ELENA CORINALDESI
  • MARIANNA FABI
  • CESARE FILIPPESCHI
  • LIVIA GARGIULLO
  • TERESA GIANI
  • LAURA GRECO
  • FIORENTINA GUIDA
  • DONATELLA LASAGNI
  • ILARIA MACCORA
  • MARIA CRISTINA MAGGIO
  • ALESSANDRA MARCHESI
  • EDOARDO MARRANI
  • GIORGIA MARTINI
  • MARCO MARTINI
  • MARIA VINCENZA MASTROLIA
  • CATERINA MATUCCI CERINIC
  • ANGELA MAURO
  • FRANCESCA MINOIA
  • IACOPO OLIVOTTO
  • ILARIA PAGNINI
  • DOMENICO PRISCO
  • AURELIO SECINARO
  • GABRIELE SIMONINI
  • ANDREA TADDIO

Altri corsi RES di PROJECT & COMMUNICATION SRL