Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

MALATTIE RARE IN EMATOLOGIA NON NEOPLASTICA: SFIDE E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE

L’ematologia non neoplastica, a lungo trascurata, ha acquisito negli ultimi anni un crescente interesse. Questo rinnovato focus è il risultato sia dei progressi nella comprensione della biologia di queste patologie, sia della disponibilità di nuovi farmaci specifici. Questo primo congresso in ambito toscano nasce con l’obiettivo di consolidare una rete di clinici dedicati all’ematologia non neoplastica, favorendo un confronto sempre più ampio sulle questioni biologiche e terapeutiche di maggiore rilevanza. Ci auguriamo, inoltre, che rappresenti un’opportunità efficace per approfondire e affinare le conoscenze sulle malattie ematologiche, contribuendo così a migliorare l’approccio terapeutico e la qualità delle cure per i nostri pazienti.


Approfondimento

La comprensione delle malattie rare in ematologia non neoplastica rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute. Queste condizioni, sebbene poco comuni, possono avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti. Il corso 'malattie rare in ematologia non neoplastica: sfide e prospettive terapeutiche' offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze in questo campo, affrontando le complessità diagnostiche e terapeutiche associate a queste patologie. Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le innovazioni nel trattamento delle malattie ematologiche rare, con un focus particolare sulle sfide cliniche quotidiane.

L'importanza di una formazione continua per i medici chirurghi non può essere sottovalutata, soprattutto in un settore in continua evoluzione come quello dell'ematologia. Questo corso gratuito, programmato per il 12-11-2025, non solo fornisce crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare le competenze cliniche e gestionali. I partecipanti avranno accesso a casi clinici reali e discuteranno strategie terapeutiche innovative, contribuendo a un approccio più efficace nella gestione dei pazienti affetti da queste malattie rare.

In un contesto sanitario in cui la personalizzazione delle terapie è sempre più richiesta, questo corso si pone come un prezioso strumento formativo. I relatori, esperti nel settore, guideranno i partecipanti attraverso una serie di moduli interattivi, assicurando un apprendimento dinamico e coinvolgente. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale e di contribuire a migliorare la qualità dell'assistenza per i pazienti con malattie rare in ematologia. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nel tuo campo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’ematologia non neoplastica, a lungo trascurata, ha acquisito negli ultimi anni un crescente interesse. Questo rinnovato focus è il risultato sia dei progressi nella comprensione della biologia di...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461693
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

VALENTINA CARRAI

DOTTORE

ALESSANDRO MARIA VANNUCCHI

PROFESSORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA DI PRESIDENZA DI MEDICINA (UNIFI) LARGO GIOVANNI ALESSANDRO BRAMBILLA, 3, 50134 FIRENZE FI

Indirizzo

AULA DI PRESIDENZA DI MEDICINA (UNIFI) LARGO GIOVANNI ALESSANDRO BRAMBILLA, 3, 50134 FIRENZE FI

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Cardiologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Oncologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO ANNUNZIATO
  • FRANCO BAMBI
  • WILMA BARCELLINI
  • MONICA BOCCHIA
  • ENRICO CAPOCHIANI
  • ALESSANDRA CAREMANI
  • VALENTINA CARRAI
  • MARZIA DEFINA
  • FIAMMETTA FOSSI
  • MARIA ILARIA FOTZI
  • SARA GALIMBERTI
  • CRISTINA GIUBBILEI
  • ELENA MARCHINI
  • SABRINA MORETTI
  • ROSARIO NOTARO
  • BARBARA SCAPPINI
  • ANNALISA TONDO
  • ALESSANDRO MARIA VANNUCCHI

Altri corsi RES di MI&T SRL