L’obiettivo dell’evento è promuovere un confronto multidisciplinare tra specialisti per migliorare la gestione clinica della mielofibrosi, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche e delle nuove opzioni terapeutiche disponibili. In particolare, l’incontro si propone di approfondire l’epidemiologia e il burden della malattia, lo scenario in evoluzione del trattamento con inibitori di jak – incluso l’arrivo di nuove molecole – e le strategie di gestione dell’anemia nei pazienti affetti, con un focus sui criteri di valutazione dell’efficacia e della tollerabilità del trattamento. Ulteriore obiettivo è definire approcci condivisi per il riconoscimento precoce del fallimento terapeutico e l’adozione di switch tempestivi e appropriati, al fine di garantire percorsi di cura più efficaci, personalizzati e sostenibili nel tempo.
Approfondimento
La mielofibrosi rappresenta una sfida clinica significativa per i medici chirurghi, poiché comporta complessità diagnostiche e terapeutiche. Questo corso si propone di esplorare i nuovi scenari terapeutici e le strategie di gestione dell'anemia, una condizione frequentemente associata alla mielofibrosi. Attraverso un approfondimento delle ultime ricerche e delle innovazioni in campo terapeutico, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per affrontare questa patologia in modo più efficace.
Il programma didattico del corso, della durata di 6 ore e accreditato per 6 crediti ECM, offre un'opportunità unica per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le proprie pratiche cliniche. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso una serie di moduli interattivi, fornendo informazioni su approcci innovativi e linee guida aggiornate per la gestione della mielofibrosi e dell'anemia. Questo corso è progettato per supportare i medici chirurghi nella loro pratica quotidiana, migliorando la qualità dell'assistenza ai pazienti.
In un contesto di continua evoluzione nel campo della medicina, rimanere aggiornati su argomenti cruciali come la mielofibrosi è fondamentale. Il corso si terrà il 27-11-2025 ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze. Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento formativo di alta qualità che può fare la differenza nella tua carriera professionale e nel benessere dei tuoi pazienti.