Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

TENTH INTERNATIONAL CONGRESS CLINICAL NEEDS AND TRANSLATIONAL RESEARCH IN ONCOLOGY

Molecular and translational medicine currently represents an emerging and increasingly prominent approach on the international stage. This is evidenced by the growing number of scientific journals, conferences, educational programs, and professional development initiatives dedicated to this topic, as well as by the establishment of numerous translational research centers, particularly in the field of oncology the objective of this conference is to provide an updated overview of the current state of translational oncology research.


Approfondimento

Il tenth international congress on clinical needs and translational research in oncology rappresenta un'importante opportunità per i professionisti della salute, in particolare per i medici chirurghi, di approfondire le ultime innovazioni e ricerche nel campo dell'oncologia. Questo congresso si concentra su temi cruciali come l'analisi delle necessità cliniche e le strategie di ricerca traslazionale, elementi fondamentali per migliorare la cura dei pazienti oncologici. Partecipare a questo evento significa essere al passo con le più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche, garantendo un approccio sempre più orientato al paziente e alle sue esigenze specifiche.

Con una durata di 12 ore e un'offerta formativa che prevede 8,40 crediti ECM, il congresso offre un programma ricco e variegato, pensato per stimolare la discussione e il confronto tra esperti del settore. Gli interventi di relatori di fama internazionale permetteranno di esplorare le sfide attuali nella diagnosi e nel trattamento del cancro, oltre a presentare casi studio che evidenziano l'importanza della ricerca traslazionale nel miglioramento delle pratiche cliniche. La partecipazione è completamente gratuita, rendendo accessibile a tutti i professionisti interessati la possibilità di aggiornarsi e formarsi in questo ambito cruciale.

Si svolgerà dal 20 al 21 novembre 2025, il congresso è un’occasione imperdibile per i medici chirurghi che desiderano ampliare le loro competenze e contribuire attivamente all'evoluzione delle pratiche oncologiche. Non solo si avrà l'opportunità di acquisire nuove conoscenze, ma anche di creare reti professionali preziose con colleghi e esperti del settore. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento di rilevanza internazionale e di fare la differenza nella vita dei pazienti oncologici attraverso un approccio sempre più scientificamente fondato e orientato alle necessità cliniche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Molecular and translational medicine currently represents an emerging and increasingly prominent approach on the international stage. This is evidenced by the growing number of scientific journals, co...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463010
Crediti ECM: 8.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 120
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

CARMINE PINTO

DOTTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO ONCOLOGICO ED EMATOLOGICO REGGIO EMILIA, AUDITORIUM ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA

Indirizzo

VIALE RISORGIMENTO, 80, 42123 REGGIO EMILIA RE

Città

REGGIO NELL'EMILIA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Biochimica Clinica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Nefrologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ADRIANA ALBINI
  • MATTIA ALTINI
  • ANDREA ANICHINI
  • CARLO ASCHELE
  • GIORDANO DOMENICO BERETTA
  • DIANA W. BIANCHI
  • ALBERTO BORTOLAMI
  • ORAZIO CAFFO
  • LUANA CALABRO'
  • MARIA DOMENICA CASTELLONE
  • ALESSANDRO COMANDONE
  • ROMANO DANESI
  • FILIPPO DE BRAUD
  • FRANCESCO DE LORENZO
  • ANNA MARIA DI GIACOMO
  • MASSIMO DI MAIO
  • FEDERICA DI NICOLANTONIO
  • MASSIMO DOMINICI
  • ALEX DUVAL
  • MASSIMO FALCONI
  • ALESSANDRA FERRETTI
  • ENRICO FRANCESCHI
  • FELICE GIULIANTE
  • ROBERTO GIUSEPPE GRILLI
  • FRANCESCO GROSSI
  • VALENTINA GUARNERI
  • MICHELE MAIO
  • FEDERICA MATTEUCCI
  • ANDREA NECCHI
  • NICOLA NORMANNO
  • SILVIA NOVELLO
  • ANTONIO DANIELE PINNA
  • CARMINE PINTO
  • GIULIA PRETELLI
  • GIUSEPPE PROCOPIO
  • ANDREA SARTORE BIANCHI
  • GIORGIO VITTORIO SCAGLIOTTI
  • MARTA SCORSETTI
  • SALVATORE SIENA
  • PAOLO TARANTINO
  • JURGEN WOLF
  • CLAUDIO ZAMAGNI
  • ALBERTO ZAMBELLI
  • ALBERTO ZANIBONI

Altri corsi RES di MI&T SRL