Il vii incontro del gruppo giotto si propone come spazio di confronto e aggiornamento per gli uro-oncologi toscani, con un focus su temi emergenti e di grande attualità. Il programma scientifico affronta la trasformazione dell’oncologia in chiave 2.0: dall’introduzione di nuove indicazioni e farmaci alla gestione personalizzata del follow-up, fino agli aspetti normativi e di sostenibilità economica. Verranno discusse le opzioni terapeutiche per il carcinoma prostatico localizzato, il ruolo delle terapie sistemiche e l’evoluzione della chirurgia robotica nelle neoplasie vescicali e renali.
Approfondimento
Il vii incontro del gruppo giotto giovani uro-oncologi toscani rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore medico, in particolare per i medici chirurghi, di approfondire tematiche di rilevanza cruciale nel campo dell'uro-oncologia. Questo incontro, che si terrà dal 14 al 15 novembre 2025, è concepito per favorire l'interazione tra giovani specialisti, promuovere la condivisione di esperienze e stimolare il dibattito su argomenti innovativi e sfide attuali nel trattamento e nella gestione dei tumori urologici. La partecipazione a questo evento non solo offre crediti ECM, ma arricchisce anche il bagaglio professionale dei partecipanti, migliorando le loro competenze cliniche e la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.
Durante le sei ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno l'occasione di assistere a relazioni di esperti del settore, approfondendo temi di ricerca all'avanguardia e pratiche cliniche consolidate. L'incontro si propone di affrontare vari aspetti dell'uro-oncologia, come le nuove tecnologie diagnostiche, le terapie innovative e le strategie multidisciplinari per la gestione dei pazienti. La sinergia tra i membri del gruppo giotto favorirà un ambiente stimolante, dove i giovani professionisti potranno scambiare idee e costruire una rete di contatti preziosa per la loro carriera.
Essere parte di questo evento significa investire nel proprio futuro professionale e contribuire a una comunità di medici impegnati nell'eccellenza clinica. L'accesso gratuito e la qualità dei contenuti offerti rendono questo incontro un appuntamento imperdibile per i giovani uro-oncologi toscani. Non perdere l'opportunità di partecipare a un momento di crescita e aggiornamento professionale che potrà influenzare positivamente la tua pratica quotidiana e l'approccio ai pazienti.