Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BOOKIA SRL

MASCHILITÀ E RELAZIONI AFFETTIVE: PROSPETTIVE CLINICHE E STRUMENTI OPERATIVI

Promuovere una visione integrata e interdisciplinare della maschilità, stimolando una riflessione collettiva sulle dinamiche sociali, culturali e normative che influenzano il cambiamento, con l’obiettivo di costruire modelli relazionali più inclusivi ed equilibrati.


Approfondimento

Nel contesto attuale, la comprensione della mascolinità e delle relazioni affettive rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute. Questo corso, intitolato 'maschilità e relazioni affettive: prospettive cliniche e strumenti operativi', si propone di esplorare le dinamiche complesse che caratterizzano l'identità maschile e le interazioni affettive. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti saranno guidati ad analizzare come le diverse sfaccettature della mascolinità influenzino il benessere psicologico e relazionale degli individui, con particolare attenzione a strategie pratiche e strumenti operativi applicabili nel contesto clinico.

La formazione, che si svolgerà in modalità FAD dal 26-03-2025 al 31-12-2025, offre un'opportunità unica di accumulare 20 crediti ECM, essenziali per mantenere aggiornate le proprie competenze professionali. La durata del corso è di 20 ore, durante le quali i partecipanti si immergeranno in contenuti di alta qualità, progettati per essere sia teorici che pratici. Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie, riconoscendo la crescente rilevanza di questi temi in vari ambiti clinici, dall'assistenza primaria alla psicologia, fino alla terapia di coppia e alla medicina generale.

Investire nella comprensione della mascolinità e delle relazioni affettive non solo migliora le competenze professionali, ma contribuisce anche a creare un ambiente di cura più empatico e consapevole. Attraverso l’analisi delle prospettive cliniche, i partecipanti apprenderanno come affrontare le problematiche legate alla mascolinità e come promuovere relazioni affettive più sane e costruttive. Un'opportunità imperdibile per chi desidera ampliare la propria visione clinica e migliorare l'approccio terapeutico verso i propri pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai professionisti psico-socio-sanitari strumenti teorici e pratici per comprendere le trasformazioni della maschilità contemporanea, con particolare attenzione agli aspetti relazionali e culturali che influenzano il vissuto degli uomini.

Competenze di Processo

Acquisire metodologie di ascolto, analisi e intervento per supportare gli uomini nel ridefinire la propria identità, superare stereotipi di genere e sviluppare relazioni più autentiche basate sulla consapevolezza emotiva e l’empatia.

Competenze di Sistema

Promuovere una visione integrata e interdisciplinare della maschilità, stimolando una riflessione collettiva sulle dinamiche sociali, culturali e normative che influenzano il cambiamento, con l’obi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448241
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 65.00
Provider: BOOKIA SRL
ID Provider: 6554
Responsabile: MARINA VALDES
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LAURA BACCARO

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA, CRIMINOLOGA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • LAURA BACCARO

Altri corsi FAD di BOOKIA SRL