Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Il percorso di formazione sarà orientato verso uno studio teorico ed applicativo ed approfondirà diverse tematiche tra le quali: valore e significato dell'essere anziano, inquadramento della situazione politica e sociale dei servizi e degli interventi; principali patologie psicogeriatriche; approfondimento sull'evoluzione della psicogeriatria; etica e qualità della vita; caregiving; valutazione diagnostica; possibili trattamenti farmacologici e non farmacologici; stress e burn-out degli operatori e dei caregiver. La prospettiva del master si caratterizza per uno sguardo multidisciplinare e per un'attenzione alle diverse sfumature che caratterizzano la condizione psicogeriatrica. L'obiettivo è quello di far acquisire preparazione, strumenti e tecniche necessarie al fine di poter progettare interventi e trattamenti, condurre colloqui anamnestici e diagnostici in ambito psicogeriatrico
| N° Ministeriale: | 456074 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 2450.00 |
| Provider: | SPERLING |
| ID Provider: | 5606 |
| Responsabile: | ALESSANDRA CAPUTO |
| Ore formative: | 105.00 |
| Partecipanti: | 25 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 12/09/2026 |
| Data fine: | 19/12/2026 |
PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA