Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il master in sessuologia clinica - modulo b rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di approfondire le proprie competenze in un ambito sempre più rilevante. La sessuologia clinica si occupa di studiare e trattare disfunzioni sessuali e problematiche relazionali, che possono influire negativamente sulla qualità della vita dei pazienti. Questo modulo è progettato per fornire conoscenze avanzate e pratiche operative, rendendo i partecipanti in grado di affrontare con competenza e sensibilità le diverse situazioni che possono presentarsi nel contesto clinico.
Con una durata di 50 ore di formazione FAD, il master offre 50 crediti formativi e si rivolge a tutte le professioni sanitarie. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore attraverso un approccio pratico e teorico, che combina l'analisi dei casi clinici con l'applicazione di tecniche innovative. L'accento è posto sull'importanza di un approccio multidisciplinare alla sessuologia, che coinvolge non solo le competenze tecniche, ma anche le abilità comunicative e relazionali necessarie per una pratica efficace.
Il percorso formativo, che si svolgerà dal 17-12-2024 al 16-12-2025, è strutturato per garantire un apprendimento flessibile e accessibile, consentendo ai professionisti di gestire al meglio il proprio tempo. Investire in questo master significa non solo arricchire il proprio bagaglio formativo, ma anche migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. La sessuologia clinica è un campo in continua evoluzione, e la formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle ultime evidenze e pratiche. Non perdere l'occasione di diventare un esperto in questo settore vitale, contribuendo così a migliorare il benessere sessuale e relazionale delle persone che assisti.