Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDI K

METODOLOGIA ED ETICITÀ DELLA RICERCA

Questo corso mira a fornire le conoscenze basilari delle metodologie di ricerca in neuroriabilitazione, di statistica medica per gestire e interpretare al meglio i dati disponibili, nonché nozioni e consigli per leggere in modo critico una pubblicazione scientifica e per scrivere un lavoro scientifico. Una corretta raccolta, descrizione, analisi e presentazione dei dati è infatti alla base di una qualsiasi pubblicazione scientifica e questo corso mira a farne conoscere i principi ormai universalmente riconosciuti come validi.


Approfondimento

La metodologia e l'etica della ricerca rappresentano pilastri fondamentali nel campo delle professioni sanitarie. Comprendere come condurre ricerche di qualità, rispettando i principi etici, è essenziale per garantire risultati affidabili e applicabili nella pratica clinica. Questo corso, metodologia ed eticità della ricerca, offre ai professionisti del settore sanitario l'opportunità di approfondire questi temi, sviluppando competenze che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro quotidiano.

Il corso, della durata di 10 ore, è strutturato per fornire una panoramica dettagliata sulla metodologia della ricerca e sull'importanza dell'etica nella formulazione e nell'implementazione di studi clinici. Attraverso un approccio interattivo e multidisciplinare, i partecipanti esploreranno vari metodi di ricerca, apprenderanno a valutare criticamente gli studi esistenti e a progettare ricerche originali, tenendo sempre presente gli aspetti etici che governano la professione sanitaria.

Destinato a fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e altri professionisti sanitari, questo corso si propone di migliorare le capacità di ricerca e analisi critica, fondamentali per un approccio basato sull'evidenza. I crediti ECM ottenuti, pari a 15, non solo arricchiranno il proprio curriculum, ma contribuiranno anche a garantire un'assistenza sanitaria di qualità superiore. Il costo di partecipazione è di €100, e il corso è disponibile in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025.

La formazione continua è cruciale nel settore sanitario, e il corso metodologia ed eticità della ricerca si propone di fornire strumenti indispensabili per il miglioramento professionale. Non perdere l'opportunità di investire nel tuo futuro e nella tua carriera, migliorando le tue competenze di ricerca e garantendo un approccio sempre più etico e scientifico nella tua pratica professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Questo corso mira a fornire le conoscenze basilari delle metodologie di ricerca in neuroriabilitazione, di statistica medica per gestire e interpretare al meglio i dati disponibili, nonché nozioni e ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436593
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 100.00
Provider: MEDI K
ID Provider: 41
Responsabile: SIMONE ZANON
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO PAOLUCCI

MEDICO NEUROLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • MARCO IOSA
  • STEFANO PAOLUCCI

Altri corsi FAD di MEDI K