Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La mindfulness è una pratica sempre più riconosciuta nel campo della salute mentale e della medicina. Questo corso, 'MINDFULNESS: APPLICAZIONI CLINICHE ED ESPERIENZIALI', offre una panoramica approfondita su come integrare la mindfulness in contesti clinici. Rivolto a professionisti come Medici Chirurghi e Psicologi, il corso è progettato per fornire strumenti pratici e teorici per migliorare la salute dei pazienti attraverso tecniche di consapevolezza e attenzione. Con un focus su esperienze concrete, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere modalità efficaci per applicare la mindfulness nella loro pratica quotidiana.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (Formazione A Distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti da qualsiasi luogo. Con una durata di 3 ore e 4.50 crediti formativi, il corso è un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze. Le sessioni si terranno dal 24 gennaio 2025 al 15 dicembre 2025, garantendo flessibilità e comodità nella pianificazione dell’apprendimento. I professionisti della salute possono così approfondire non solo le conoscenze teoriche, ma anche le tecniche pratiche che possono essere immediatamente implementate nel loro lavoro.
L'utilizzo della mindfulness in ambito clinico ha dimostrato di apportare benefici significativi, tra cui la riduzione dello stress, l’aumento della resilienza e il miglioramento delle relazioni terapeutiche. Attraverso l'approccio esperienziale, i partecipanti saranno guidati in esercizi pratici che aiuteranno a sviluppare una maggiore consapevolezza e un migliore controllo delle proprie reazioni emotive. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di migliorare la tua pratica professionale con questo corso altamente specializzato.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori